Utilizzo applicazione in rete
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 896
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 19:59
- Località: Napoli
Utilizzo applicazione in rete
Salve a tutti
Devo installare l'applicativo che stò creando su Server in modo da gestirlo in remoto su più macchine e mi chiedevo:
1) La grande guida fa riferimento ad un massimo di nove utenti e mi chiedevo, nove utenti oltre il server o nove utenti compreso il server ?
2) Posso gestirlo tranquillamente in remoto o, diversamente da quanto dichiarato da FM, mi si imballa comunque e quindi sarebbe preferibile SEMPRE FMS ?
3) Attualmente ho installato una copia sul server e da quello, attraverso Desktop Remoto, riesco a lavorarci anche da casa, se opto per installarci FMS posso comunque lavorarci da casa o FMS gestisce solo l'applicativo in rete non dandomi l'opportunità di apportare modifiche all'applicativo ? Ovvero oltre a gestire la rete, i back-up, ect può essere usato anche come FMP o per creare e modificare database occorre SOLO e SEMPRE FMP ?
Grazie
Devo installare l'applicativo che stò creando su Server in modo da gestirlo in remoto su più macchine e mi chiedevo:
1) La grande guida fa riferimento ad un massimo di nove utenti e mi chiedevo, nove utenti oltre il server o nove utenti compreso il server ?
2) Posso gestirlo tranquillamente in remoto o, diversamente da quanto dichiarato da FM, mi si imballa comunque e quindi sarebbe preferibile SEMPRE FMS ?
3) Attualmente ho installato una copia sul server e da quello, attraverso Desktop Remoto, riesco a lavorarci anche da casa, se opto per installarci FMS posso comunque lavorarci da casa o FMS gestisce solo l'applicativo in rete non dandomi l'opportunità di apportare modifiche all'applicativo ? Ovvero oltre a gestire la rete, i back-up, ect può essere usato anche come FMP o per creare e modificare database occorre SOLO e SEMPRE FMP ?
Grazie
FMP 10ADV/FMP 12ADV - XPpro sp3/Vista
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Utilizzo applicazione in rete
1) 9 utenti nel caso tu abbia un FMP che faccia da host (sconsigliato per più di pochi utenti e/o dati). FMS ha un limite di 250 utenti, FMSA nessun limite.
2) che intendi per "gestire in remoto"?
3) per creare o modificare DB serve FMP (meglio ancora FMPA). FMS ti da un certo miglioramento in termini di velocità e un deciso miglioramento in termini di sicurezza dei dati, gestione degli script et similia.
.g.
2) che intendi per "gestire in remoto"?
3) per creare o modificare DB serve FMP (meglio ancora FMPA). FMS ti da un certo miglioramento in termini di velocità e un deciso miglioramento in termini di sicurezza dei dati, gestione degli script et similia.
.g.
-
- Messaggi: 896
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 19:59
- Località: Napoli
Re: Utilizzo applicazione in rete
1-2) Con la risposta 1 in realta' mi hai risposto anche per la 2. In remoto nel senso di condividere il file in rete. Io devo farlo girare su 9 macchine + il server (quello che deve rimanere sempre in esecuzione per intenderci) ed in piu' l'applicativo è destinato sempre a crescere, sia in termini di caricamento dati che per le funzioni che dovrà svolgere. Mi par di capire quindi che sia meglio optare direttamente per licenze FMP sui client e licenza FMS su server.stregatto ha scritto:1) 9 utenti nel caso tu abbia un FMP che faccia da host (sconsigliato per più di pochi utenti e/o dati). FMS ha un limite di 250 utenti, FMSA nessun limite.
2) che intendi per "gestire in remoto"?
3) per creare o modificare DB serve FMP (meglio ancora FMPA). FMS ti da un certo miglioramento in termini di velocità e un deciso miglioramento in termini di sicurezza dei dati, gestione degli script et similia.
.g.
3) visto che devo installare per forza FMP per collegarmi da casa in remoto e poter operare con FM chiedo, posso installare sia FMP che FMS sulla stessa macchina ?
Ciao
FMP 10ADV/FMP 12ADV - XPpro sp3/Vista
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Utilizzo applicazione in rete
sicuramente. compra il bundle VLA server + 10 client e vivi feliceMi par di capire quindi che sia meglio optare direttamente per licenze FMP sui client e licenza FMS su server.
2) certamente si. normalmente si fa proprio così. Io personalmente mi connetto anche da remoto via FMPA.
.g.
-
- Messaggi: 896
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 19:59
- Località: Napoli
Re: Utilizzo applicazione in rete
scusami ancora, visto che la vers. 11 la stanno sconsigliando un po tutti sai se è possibile acquistare la vers. 10 o devo attaccarmi al tram ?stregatto ha scritto:sicuramente. compra il bundle VLA server + 10 client e vivi feliceMi par di capire quindi che sia meglio optare direttamente per licenze FMP sui client e licenza FMS su server.
2) certamente si. normalmente si fa proprio così. Io personalmente mi connetto anche da remoto via FMPA.
.g.
FMP 10ADV/FMP 12ADV - XPpro sp3/Vista
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Utilizzo applicazione in rete
no. non si può.
ma cmq, non è così male la 11. Su Mac va abbastanza bene, devi solo badare che tutti i plug.in siano aggiornati.
.g.
ma cmq, non è così male la 11. Su Mac va abbastanza bene, devi solo badare che tutti i plug.in siano aggiornati.
.g.