Filemaker e scontrini fiscali
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 2:00
Filemaker e scontrini fiscali
Ciao a Tutti,
Spero di essere nella sezione giusta...
Ho sviluppato una soluzione per gestire la cassa di un bar/tavola calda del oratorio del mio paese (ovviamente soldi ZERO: mio guadagno... Punti paradiso
).
La soluzione funziona alla grande con: touch screen, display di cortesia, stampante termica in cucina per le commende, lettore di barcode per le tessere (i bambini non pagano con soldi: i genitori ricaricano le tessere che vengono lette con il lettore di barcode).
[Ovviamente e' tutto materiale di "risulta", donazioni di vari enti della zona]
Il lato fiscale e' attualmente gestito con una stampante ad aghi che stampa ricevute fiscali in duplice copia.
Dato che la stampante ad aghi sta "tirando le cuoia" e che la gestione delle ricevute fiscali sta diventando un delirio stavamo pensando di sostituire il tutto con una stampante fiscale per emettere scontrini.
Chiederei a chi ha già affrontato l'interfacciamento delle stampanti fiscali a filemaker se può darmi qualche dritta:
VENIAMO ALLE DOMANDE:
1. Mi consiglereste la stampante fiscale che meglio/più facilmente si interfaccia con filemaker (ovviamente visto il discorso precedente se costasse anche poco sarebbe ottimo)?
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Ogni altra indicazione / consiglio / Idea e' assolutamente ben accetta.
Grazie in atipico...
caio
Luigi
Spero di essere nella sezione giusta...
Ho sviluppato una soluzione per gestire la cassa di un bar/tavola calda del oratorio del mio paese (ovviamente soldi ZERO: mio guadagno... Punti paradiso

La soluzione funziona alla grande con: touch screen, display di cortesia, stampante termica in cucina per le commende, lettore di barcode per le tessere (i bambini non pagano con soldi: i genitori ricaricano le tessere che vengono lette con il lettore di barcode).
[Ovviamente e' tutto materiale di "risulta", donazioni di vari enti della zona]
Il lato fiscale e' attualmente gestito con una stampante ad aghi che stampa ricevute fiscali in duplice copia.
Dato che la stampante ad aghi sta "tirando le cuoia" e che la gestione delle ricevute fiscali sta diventando un delirio stavamo pensando di sostituire il tutto con una stampante fiscale per emettere scontrini.
Chiederei a chi ha già affrontato l'interfacciamento delle stampanti fiscali a filemaker se può darmi qualche dritta:
VENIAMO ALLE DOMANDE:
1. Mi consiglereste la stampante fiscale che meglio/più facilmente si interfaccia con filemaker (ovviamente visto il discorso precedente se costasse anche poco sarebbe ottimo)?
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Ogni altra indicazione / consiglio / Idea e' assolutamente ben accetta.
Grazie in atipico...
caio
Luigi
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Penso di poter rispondere alle tue domande.
Preciso che come te faccio altro nella vita e tutt'altro che il programmatore.
Però la soluzione per una Piscina (ingressi, vendita al dettaglio, etc ) l'ho fatta io incontrando i tuoi stessi problemi....
hai due vie principalmente e che noi abbiamo perseguito in successione
A-ricevute fiscali
B-scontrini fiscali
A- Puoi trovarle arrotolate sui rulli di carta per le stampanti Epson..... oppure tipo quelle dei ristoranti. Devi solamente impostare la grafica in base alla ricevuta come FM ti da l'anteprima. FM poi riconoscerà la stampante come una stampante normale.....
B- Siccome le ricevute devono essere progressive e in dupilce copia una a te e una al cliente, a seconda di quante ne emetti.... i costi di gestione ti si alzano..Noi dopo 5 mesi di utilizzo siamo passati alla stampante fiscale.
Partendo dal presupposto che FM non si interfaccia direttamente con queste stampanti (almeno nel mio caso) devi prevedere dei campi calcolati che ti restituiscono il linguaggio xon xoff (tipico di queste stampanti), e fai l'esportazione della battuta.
Tramite un software che ci hanno dato loro (SOLO PER PC ... ahimè) ti cattura il file.tab che esporti e la stampante te lo registra e stampa.
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
Come prima passa tutto tramite esportazione di un campo che sotto ad un tuo bottone si riempirà col comando XON XOFF
es: 1F
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
Tutto quello che passa per la stampante rimane nella sua SD interna... la memory card
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
Non so come li dividerai per reparti o singole voci ma il dettaglio è meglio.
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Si stampa tramite sempre il suo codice degli scontrini non fiscali..... ma bisogna vedere a cosa ti serve esattamente.....
[\quote]
Ti faccio al volo un esempio di quello che ho scritto sopra per renderti l'idea:
un bambino compra un pacchetto di caramelle per 5,00€
Sulla tua soluzione batterai 5,00 (occhio ai . e le , ) e pulsante caramelle, nella tua tabella dove appoggi i dati dovrai avere un campo XONXOFF ( calcolato) creato da te che riporti questa esatta dicitura:
"Caramelle"500 1R
Comprese di virgolette.
A questo punto io tramite script quando invio la stampa dello scontrino, mi fa una ricerca per numero di operzione ( lo scontrino in pratica) e alla fine di tutte le voci faccio mettere 1T.
FM esporta i record in un unico file .tab e il softwerino stampa. Calcola che sto software appena stampato cancella il file. tab per aspettare il file sucessivo.
Forse di primo impatto ti sembrerà complicato... ma non è impraticabile...... e cmq è velocissima la cosa.....
a disposizione...
Gab...
Preciso che come te faccio altro nella vita e tutt'altro che il programmatore.
Però la soluzione per una Piscina (ingressi, vendita al dettaglio, etc ) l'ho fatta io incontrando i tuoi stessi problemi....
hai due vie principalmente e che noi abbiamo perseguito in successione
A-ricevute fiscali
B-scontrini fiscali
A- Puoi trovarle arrotolate sui rulli di carta per le stampanti Epson..... oppure tipo quelle dei ristoranti. Devi solamente impostare la grafica in base alla ricevuta come FM ti da l'anteprima. FM poi riconoscerà la stampante come una stampante normale.....
B- Siccome le ricevute devono essere progressive e in dupilce copia una a te e una al cliente, a seconda di quante ne emetti.... i costi di gestione ti si alzano..Noi dopo 5 mesi di utilizzo siamo passati alla stampante fiscale.
Noi usiamo le CUSTOM (http://www.custom.biz)VENIAMO ALLE DOMANDE:
1. Mi consiglereste la stampante fiscale che meglio/più facilmente si interfaccia con filemaker (ovviamente visto il discorso precedente se costasse anche poco sarebbe ottimo)?
Partendo dal presupposto che FM non si interfaccia direttamente con queste stampanti (almeno nel mio caso) devi prevedere dei campi calcolati che ti restituiscono il linguaggio xon xoff (tipico di queste stampanti), e fai l'esportazione della battuta.
Tramite un software che ci hanno dato loro (SOLO PER PC ... ahimè) ti cattura il file.tab che esporti e la stampante te lo registra e stampa.
2. Sapete dirmi se devo gestire le chiusure giornaliere da FM o ci pensa la stampante (magari inviandole un comando)?
Come prima passa tutto tramite esportazione di un campo che sotto ad un tuo bottone si riempirà col comando XON XOFF
es: 1F
3. Per i fini fiscali devo archiviare i dati della mia soluzione in qualche modo particolare o bastano Chiusure giornaliere e Giornale di fondo?
Tutto quello che passa per la stampante rimane nella sua SD interna... la memory card
4. Che coi sappiate devo stampare sullo scontrino tutti i prodotti acquistati o basta il totale?
Non so come li dividerai per reparti o singole voci ma il dettaglio è meglio.
5. La stampante fiscale può stampare anche scontrini non fiscali (tipo Numero per la gestione della coda - tipo salumiere)?
Si stampa tramite sempre il suo codice degli scontrini non fiscali..... ma bisogna vedere a cosa ti serve esattamente.....
[\quote]
Ti faccio al volo un esempio di quello che ho scritto sopra per renderti l'idea:
un bambino compra un pacchetto di caramelle per 5,00€
Sulla tua soluzione batterai 5,00 (occhio ai . e le , ) e pulsante caramelle, nella tua tabella dove appoggi i dati dovrai avere un campo XONXOFF ( calcolato) creato da te che riporti questa esatta dicitura:
"Caramelle"500 1R
Comprese di virgolette.
A questo punto io tramite script quando invio la stampa dello scontrino, mi fa una ricerca per numero di operzione ( lo scontrino in pratica) e alla fine di tutte le voci faccio mettere 1T.
FM esporta i record in un unico file .tab e il softwerino stampa. Calcola che sto software appena stampato cancella il file. tab per aspettare il file sucessivo.
Forse di primo impatto ti sembrerà complicato... ma non è impraticabile...... e cmq è velocissima la cosa.....
a disposizione...
Gab...
Macbook Pro 15" Leopard & Win Xp Filemaker Pro 9 adv
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Chiarissimo grazie mille!
Solo due domandine:
Esporto un file con all'interno un comando (1F) e la stampante si occupa di fare la chiusura giornaliera pescando i dati dalla sua memoria interna e senza che FM le passi altro.
Giusto?
Ciao
L
Solo due domandine:
Se puoi dirmelo: quanto ti e' costata? Posso comprarla direttamente dal produttore o devo passare da un tecnico (leggendo in giro mi sembra di aver capito che va fiscalizzata e controllata annualmente).Noi usiamo le CUSTOM (http://www.custom.biz)
Scusa ma questa e' una delle cosa che più mi inquieta e quindi vorrei essere sicuro di aver capito bene:Come prima passa tutto tramite esportazione di un campo che sotto ad un tuo bottone si riempirà col comando XON XOFF es: 1F
Esporto un file con all'interno un comando (1F) e la stampante si occupa di fare la chiusura giornaliera pescando i dati dalla sua memoria interna e senza che FM le passi altro.
Giusto?
Ciao
L
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
il modello Kubo, ci è costato circa 600 eurini e cmq ci vuole un tecnico che ti faccia la fiscalizzazione e le chiusure ogni anno, come per qualsiasi registratore di cassa.
Esatto la stampante ti verra dotata di display (che mostra al cliente l'importo finale) e tastierino. Nel caso non dovesse fuzionare il PC devi essere ingrado si emettere scontrini autonomamente.
FM è solo un interfaccia gli azzeramenti a fine sera e la lettura del giornaliero viene fatto sempre e solo dalla lettura della SD.
Io ad esempio faccio fare i calcoli di sconto, abbuono, e somma alla stampante, cosi è tutto fiscalizzato.
Ovviamente è sottointeso che sono tutti comandi XONXOFF
Gab
Ps dimenticavo, fino a giugno mi sembra ci siano incentivi all'acquisto di materiale tecnologico come questo.
Esatto la stampante ti verra dotata di display (che mostra al cliente l'importo finale) e tastierino. Nel caso non dovesse fuzionare il PC devi essere ingrado si emettere scontrini autonomamente.
FM è solo un interfaccia gli azzeramenti a fine sera e la lettura del giornaliero viene fatto sempre e solo dalla lettura della SD.
Io ad esempio faccio fare i calcoli di sconto, abbuono, e somma alla stampante, cosi è tutto fiscalizzato.
Ovviamente è sottointeso che sono tutti comandi XONXOFF
Gab
Ps dimenticavo, fino a giugno mi sembra ci siano incentivi all'acquisto di materiale tecnologico come questo.
Macbook Pro 15" Leopard & Win Xp Filemaker Pro 9 adv
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Ok pensavo molto di più... Ho guardato il sito della CUSTOM peccato che non abbiano un elenco dei concessionari. Ora mando una mail...il modello Kubo, ci è costato circa 600 eurini e cmq ci vuole un tecnico che ti faccia la fiscalizzazione e le chiusure ogni anno, come per qualsiasi registratore di cassa.
Ottimo era la parte che più mi preoccupava!FM è solo un interfaccia gli azzeramenti a fine sera e la lettura del giornaliero viene fatto sempre e solo dalla lettura della SD.
Guardando sul sito CUSTOM non ho trovato manuali per il linguaggio XONXOFF immagino che venga fornito nella confezione della stampante...Ovviamente è sottointeso che sono tutti comandi XONXOFF
DOMANDA: Secondo te e' possibile usare una stampante fiscale con due postazioni FM?
Avevo pensato a questa soluzione:
- - Computer 1 con collegata la stampante con la cartella "scontrino" (quella che controlla il sw della custom) condivisa
- Computer 2 si collega alla cartella "scontrino"
- FM quando chiudo un'ordine prima di esportare il file controlla che la cartella sia vuota (magari con ScriptMaster) altrimenti va in pausa per mezzo secondo e riprova
Comunque GRAZIE MILLE!
Sei stato preziosissimo!!!
L
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Diciamo di si, ma bisognerebbe fare delle prove, io cmq preferirei avere anche il gestionale condiviso:DOMANDA: Secondo te e' possibile usare una stampante fiscale con due postazioni FM?
Avevo pensato a questa soluzione:
- Computer 1 con collegata la stampante con la cartella "scontrino" (quella che controlla il sw della custom) condivisa
- Computer 2 si collega alla cartella "scontrino"
- FM quando chiudo un'ordine prima di esportare il file controlla che la cartella sia vuota (magari con ScriptMaster) altrimenti va in pausa per mezzo secondo e riprova
Macchina 1 FM + stampante
Macchina 2 FM condiviso.
In realta sarebbe ancora meglio avere una terza macchina che funge da "server" e 2 macchine che condividono il tuo gestionale, su cui una c'è la stampante.
Se decidi per due stampanti ricordati che devi fare due operazioni (azzeramenti... letture.....) tutte le volte.
di che zona sei? Se vuoi ti posso mettere in contatto con la persona che mi ha venduto la stampante che è di Bologna.
Ps si nel libretto c'è la descrizione.... meglio se chi te la vende, abbia degli esempi pratici.... se no... Bhe io sono qui....
Gab
Macbook Pro 15" Leopard & Win Xp Filemaker Pro 9 adv
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 2:00
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Ciao,
scusa se non ho risposto prima...
Comunque grazie mille... Se ti dovesse capitare di passare da queste parti la terza domenica di settembre (Festa dell'Oratorio)....
BIRRA e SALAMELLA le offro io!
(non e' molto ma...)
Ciao
L
scusa se non ho risposto prima...
In realtà anch'io la pensavo così, mi sono spiegato male...n realta sarebbe ancora meglio avere una terza macchina che funge da "server" e 2 macchine che condividono il tuo gestionale, su cui una c'è la stampante.
La seconda postazione sarebbe solo per eventi eccezionali tipo feste ecc... Quindi sarebbe una spesa non giustificata... A meno che trovi qualcuno che noleggi la stampante per 1/2 giorni ma non so se fiscalmente si può fare.Se decidi per due stampanti...
Zona Monza... mi sa che sarebbe un tantino scomodo...di che zona sei? Se vuoi ti posso mettere in contatto con la persona che mi ha venduto la stampante che è di Bologna.
Spero di non doverti rompere oltre ma... eventialmente...meglio se chi te la vende, abbia degli esempi pratici.... se no... Bhe io sono qui....

Comunque grazie mille... Se ti dovesse capitare di passare da queste parti la terza domenica di settembre (Festa dell'Oratorio)....
BIRRA e SALAMELLA le offro io!

(non e' molto ma...)
Ciao
L
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
Re: Filemaker e scontrini fiscali
Ciao, mi servirebbero delle info sulla stampante fiscale, sto cercando di fare la stessa cosa ma non riesco.
Magari il post è un pò vecchio ma è l'unico che ho trovato che potrebbe risolvere il problema che ho io, cioè la comunicazione xon/xoff con la stampante.
Grazie in anticipo.
Magari il post è un pò vecchio ma è l'unico che ho trovato che potrebbe risolvere il problema che ho io, cioè la comunicazione xon/xoff con la stampante.
Grazie in anticipo.