immagini in contenitore: db troppo pesante
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 14:10
- Località: S. Martino Buon Albergo (VR)
- Contatta:
immagini in contenitore: db troppo pesante
ho necessità di organizzare un db fotografico che gestisca circa 100.000 foto
il totale dei jpg (messe in un hd esterno) è di 500 GB più o meno
ogni record ha una scheda con un container molto grande con un'immagine ad alta risoluzione
non posso mettervi un riferimento al file perchè il db verrà duplicato in un centinaio di copie e verrà utilizzato indistintamente su mac e su pc e sempre da hd esterno
i miei problemi sono:
1) se metto nel container un riferimento ai file, che stanno necessariamente su hd esterno su mac vede il riferimento e su win no, o viceversa. addirittura anche da win a win si imbroglia...
2) inserendo le immagini reali nel db genero un mostro di db pesantissimo, molto lento, e non trasferibile (la formattazione FAT 32, la sola che funziona bene sia su mac che su pc per gli hd esterni) non copia file maggiori di 4 GB
sapete per cortesia dirmi come impostare diversamente il tutto?
ah dimenticavo, l'utente finale è ignoto, ovvero, anche se userà il db in sola lettura, non sappiamo se sarà esperto o meno di pc/mac, ergo la soluzione finale dovrà essere semplicissima ed agevole per chiunque.
grazie in anticipo
ps:
spero di non ripetere altre domande, con la ricerca non ho trovato topic analoghi, ad ogni modo scusate se ho sbagliato.
il totale dei jpg (messe in un hd esterno) è di 500 GB più o meno
ogni record ha una scheda con un container molto grande con un'immagine ad alta risoluzione
non posso mettervi un riferimento al file perchè il db verrà duplicato in un centinaio di copie e verrà utilizzato indistintamente su mac e su pc e sempre da hd esterno
i miei problemi sono:
1) se metto nel container un riferimento ai file, che stanno necessariamente su hd esterno su mac vede il riferimento e su win no, o viceversa. addirittura anche da win a win si imbroglia...
2) inserendo le immagini reali nel db genero un mostro di db pesantissimo, molto lento, e non trasferibile (la formattazione FAT 32, la sola che funziona bene sia su mac che su pc per gli hd esterni) non copia file maggiori di 4 GB
sapete per cortesia dirmi come impostare diversamente il tutto?
ah dimenticavo, l'utente finale è ignoto, ovvero, anche se userà il db in sola lettura, non sappiamo se sarà esperto o meno di pc/mac, ergo la soluzione finale dovrà essere semplicissima ed agevole per chiunque.
grazie in anticipo
ps:
spero di non ripetere altre domande, con la ricerca non ho trovato topic analoghi, ad ogni modo scusate se ho sbagliato.
-
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2004, 2:00
- Località: Lamezia Terme
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante
Il riferimento alla foto devi farlo inserire tramite script con il calcolo in base al SO usato. Tipo:
["filemac:/"; "file://"];
["filewin:/"; "file://"])
["filemac:/"; "file://"];
["filewin:/"; "file://"])
Umiliati e sarai Esaltato, Esaltati e sarai Umiliato
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante
se parli di rete locale devi usare ftp e webserver con webviewer.
se sono runtime dipende come le distribuisci, ma secondo me ti conviene un percorso relativo e non assoluto.
.g.
se sono runtime dipende come le distribuisci, ma secondo me ti conviene un percorso relativo e non assoluto.
.g.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 14:10
- Località: S. Martino Buon Albergo (VR)
- Contatta:
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante
anzitutto grazie a tutti e due, ma scusate ho ancora alcune domande:
@andreuccio:
se nello script gli pongo dei percorsi fissi, su mac mi va bene, ma con win ho il problema che, passando l'hd esterno da pc a pc lo può leggere come F: o come E: etc... quindi dovrei dargli un percorso relativo, tipo localhst ma, anche se posso intuire come, non ne so praticamente nulla
inoltre ponendo un riferimento al file, poi avrei il problema di aprirlo. Posso trasformare il container in pulsante e poi impostargli lo script, ma poi... non apre su pc... o su mac...
@stregatto:
sono d'accordo con il percorso relativo, ma solo in teoria
perchè facendo troppe copie di troppi file (invece che 1 file consegni 1 db e una cartella con 100.000 jpg)
alla fine succede sempre un pasticcio
grazie ancora per l'aiuto cmq ragazzi
@andreuccio:
se nello script gli pongo dei percorsi fissi, su mac mi va bene, ma con win ho il problema che, passando l'hd esterno da pc a pc lo può leggere come F: o come E: etc... quindi dovrei dargli un percorso relativo, tipo localhst ma, anche se posso intuire come, non ne so praticamente nulla
inoltre ponendo un riferimento al file, poi avrei il problema di aprirlo. Posso trasformare il container in pulsante e poi impostargli lo script, ma poi... non apre su pc... o su mac...
@stregatto:
sono d'accordo con il percorso relativo, ma solo in teoria
perchè facendo troppe copie di troppi file (invece che 1 file consegni 1 db e una cartella con 100.000 jpg)
alla fine succede sempre un pasticcio
grazie ancora per l'aiuto cmq ragazzi
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante
anche in pratica.ma solo in teoria
tu metti tutto in una cartella.
ovvero:
runtime mac
runtime PC
cartella elementi
nella cartella elementi metti la cartella immagini e eventuali altre cartelle di servizio (documentazione, ev. html e/o flash, cartelle di spool, etc).
poi copi la cartella generale e/o crei un installer. E via. L'utente non deve nemmeno sapere dove sono le immagini. Nel momento in cui servono sarà FM che proporrà di salvarle da qualche parte.
anche perché l'alternativa (gestirsi dinamicamente i percorsi in multipiattaforma con dischi rigidi esterni dai nomi diversi) è un delirio. In Ambito win puoi avere problemi con le lettere e su mac qualcuno che chiama il disco esterno qualcosa tipo "quel cesso di mia suocera" lo trovi sempre.
.g.
-
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2004, 2:00
- Località: Lamezia Terme
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante
Visti i periodi è molto facile"quel cesso di mia suocera"

A parte la divagazione, christine, l'unica soluzione è quella di stregatto.
Umiliati e sarai Esaltato, Esaltati e sarai Umiliato
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
Mac OS X Snow Leopard - FMP 10 Adv.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 14:10
- Località: S. Martino Buon Albergo (VR)
- Contatta:
Re: immagini in contenitore: db troppo pesante




grazie mille!
farò così
pure con "quel cesso di mia suocera", mi piace troppo!!!!
(tanto mio marito non viene sul forum;))