oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Crare formati scheda e liste valori statiche e dinamiche. A cosa servono le sezioni e come si utilizzano.

Moderatore: Moderatori

giuseppefile
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 2:42

oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da giuseppefile » sabato 9 ottobre 2010, 21:46

Ciao ragazzi,
ho una nuova domanda da sottoporvi....

è possibile aggiungere la formattazione condizionale a oggetti linee???
Vi allego un' immagine e vi spiego....
DAta una immagine disfondo del formato, io vorrei che se un determinato campo, presente nel formato viene riempito con un dato valore, una o più linee (pretracciate e messe con spessore nullo) corrispondenti cambi spessore e diventi visibile.
purtroppo però ho notato che non esiste la funzione "formattazione condizionale per le linee"..........come si può ovviare secondo voi??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da stregatto » sabato 9 ottobre 2010, 22:01

no.
puoi usae un webviewer e un costrutto flash. OPPURE un wv e una libreria php per tracciare gli oggetti grafici che ti interessano. oppure con fm11 un grafico e un po di olio di gomito. Alla peggio-peggio usi il vecchio (e faticoso)
metodo dei campi calcolati invisibili di 1 px di spessore vuoti o pieni a seconda delle condizioni.

.g.

giuseppefile
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 2:42

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da giuseppefile » domenica 10 ottobre 2010, 12:25

Ti ringrazio Stregatto...
Purtroppo però sono negato sia col "costrutto flash" che con la libreria Php, non saprei proprio da dove cominciare...
mi sai dare qualche sito su cui magari trovare un po di materiale per iniziare?
oppure mi sapresti indicare come impostare il grafico??io ci ho provato ma nn ci sono riuscito..
P.s., i campi calcolati di 1 px li posso mettere a 180 e 90 gradi, ma mica secondo gli altri angoli??o no?
Grazie!
Ultima modifica di giuseppefile il domenica 10 ottobre 2010, 12:38, modificato 1 volta in totale.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da stregatto » domenica 10 ottobre 2010, 12:34

google. :)
P.s., i campi calcolati di 1 px li posso mettere a 180 e 90 gradi, ma mica secondo gli altri angoli??o no?
i calcolati dovrebbero essere multipli incolonnati (se sono da un px, mi spieghi come fai a metterli obliqui? :) ) e il calcolo deve essere solo pieno o vuoto. le righe oblique te le fai riempiendo pixel in obliquo :)

oppure, FM11 e i grafici.

.g.

giuseppefile
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 2:42

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da giuseppefile » domenica 10 ottobre 2010, 12:41

Grazie Stregatto....per i pixel mi sa che è meglio rinunciare...ce ne vorrebbero almenio 10.000....
il grafico io ho provato inserendo un grafico del tipo: Linea, asse y = valore calcolato : casi(campo= 180;0) etc... e come asse x = 0
ma non mi esce quello che vorrei...mi puoi suggerire qualcosa?

orpone70
Messaggi: 896
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 19:59
Località: Napoli

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da orpone70 » domenica 10 ottobre 2010, 23:27

se le possibili combinazioni non sono tantissime potresti disegnartele tutte a priori, inserirle in un campo multiplo e visualizzare l'uno o l'altro a secondo di cosa scrivi nel campo.
FMP 10ADV/FMP 12ADV - XPpro sp3/Vista

giuseppefile
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 2:42

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da giuseppefile » lunedì 11 ottobre 2010, 0:49

Innanzitutto grazie a tutti per il vostro aiuto!

Le combinazioni non sono infinite....ma non riesco a capire in che modo potrei inserire le immagini in un campo multiplo ed adattarlo all'immagine di sfondo.....
e soprattutto...in che modo potrei scegliere all' interno del campo di far evidenziare ad un calcolo un immagine piuttosto che 1 altra...
mi potresti spiegare meglio??

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da stregatto » lunedì 11 ottobre 2010, 1:24

giuseppefile ha scritto:ce ne vorrebbero almenio 10.000....
ovvero 100 campi da 100 ripetizioni l'una. non impossibile, direi. puoi anche usare il metodo briandunning, ovvero 1 campo con 100 ripetizioni e alto 100 pixel, con una interlinea di 1 pixel e un calcolo che metta un punto al punto giusto.

giuseppefile ha scritto: il grafico io ho provato inserendo un grafico del tipo: Linea, asse y = valore calcolato : casi(campo= 180;0) etc... e come asse x = 0 ma non mi esce quello che vorrei...mi puoi suggerire qualcosa?
secondo me con qualche esperimento ci arrivi. ora non ho il tempo fisico di ripetere il problema.

.g.

orpone70
Messaggi: 896
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 19:59
Località: Napoli

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da orpone70 » lunedì 11 ottobre 2010, 8:40

giuseppefile ha scritto:Innanzitutto grazie a tutti per il vostro aiuto!

Le combinazioni non sono infinite....ma non riesco a capire in che modo potrei inserire le immagini in un campo multiplo ed adattarlo all'immagine di sfondo.....
e soprattutto...in che modo potrei scegliere all' interno del campo di far evidenziare ad un calcolo un immagine piuttosto che 1 altra...
mi potresti spiegare meglio??
forse un campo multiplo non è il massimo, puoi pero crearti una nuova tabella "immagini" con almeno questi campi:

ID
Immagine

dove il campo immagine è un campo contenitore

aggiungi tutte le immagini nei vari record

ora non ti resta che richiamarti attraverso id il record che ti occorre e quindi vilualizzare il campo con l'immagine giusta

nel programma che stai facendo potresti usare un criterio tipo

miopia si/no (1/0)
+/- (1/0)

gradi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,0 (1,2,3,4,5,6,7,8,9,0)

combinazione 105 (miope si, -, 5 gradi) = id 15

definisci il campo "idimmagini" = combinazione

e dovrebbe visuallizarti quella immagine
FMP 10ADV/FMP 12ADV - XPpro sp3/Vista

giuseppefile
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 2:42

Re: oggetti (linee e rettangoli, e formattazione condizionale)

Messaggio da giuseppefile » lunedì 11 ottobre 2010, 23:17

Grazie orpone,
in realtà ci avevo pensato ma la cosa è un po' più complessa.....
in effetti , sono due i campi da cui si deve estrapolare il calcolo, e le linee da tracciare sono due o una a seconda del risultato...ed inoltre se i due valori del campo sono opposti le linee dovrebbero essere opposte e di colori differenti...per cui volendo creare tutte le immagini a priori ci vorrebbero mesi....
forse la cosa più semplice sarebbe tipo 1 applicativo differente....tipo il web di cui parlava stregatto, oppure 1 applicazione runtime visual...non saprei......sto sforando in un campo che è davvero troopo per me...
tu mi sapresti indicare qualche altra soluzione??
thanks....

Rispondi