Importazione dati da Excel Risolto!
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: MAC OS
- Località: Bergamo
- Contatta:
Importazione dati da Excel
Buongiorno a tutti,
in Excel vengono raccolti i dati di un questionario inserendo nelle rispettive colonne soltanto le lettere o i numeri che corrispondono alle risposte. In Filemaker ho predisposto delle liste valori per ogni risposta, impostate, ad esempio, nel seguente modo:
Risposta 1: a) no
b) si
c) da valutare in futuro
ecc.
In Filemaker importo da Excel solo le lettere o i numeri corrispondenti all'inizio delle risposte presenti nell'elenco delle rispettive liste valori, ritenendo di trovarmi poi compilato in modo completo il rispettivo campo, considerato che i campi delle risposte in Filemaker sono impostati con controllo elenco a discesa e con spuntata l'opzione "Completa automaticamente usando la lista valori". Invece non completa la descrizione. Non comprendo però una cosa: se digito manualmente nel campo, ad esempio la lettera "a", mi viene poi visualizzata tutta la descrizione della risposta corrispondente alla lettera "a" della relativa lista valori. Perché, invece, se incollo, (oppure, come nel mio caso, se importo), nello stesso campo la lettera "a", non viene riportata la descrizione completa, bensì rimane soltanta la lettera "a"? Incollando o importando la lettera, non corrisponde alla stessa azione di digitarla manualmente?
Grazie.
in Excel vengono raccolti i dati di un questionario inserendo nelle rispettive colonne soltanto le lettere o i numeri che corrispondono alle risposte. In Filemaker ho predisposto delle liste valori per ogni risposta, impostate, ad esempio, nel seguente modo:
Risposta 1: a) no
b) si
c) da valutare in futuro
ecc.
In Filemaker importo da Excel solo le lettere o i numeri corrispondenti all'inizio delle risposte presenti nell'elenco delle rispettive liste valori, ritenendo di trovarmi poi compilato in modo completo il rispettivo campo, considerato che i campi delle risposte in Filemaker sono impostati con controllo elenco a discesa e con spuntata l'opzione "Completa automaticamente usando la lista valori". Invece non completa la descrizione. Non comprendo però una cosa: se digito manualmente nel campo, ad esempio la lettera "a", mi viene poi visualizzata tutta la descrizione della risposta corrispondente alla lettera "a" della relativa lista valori. Perché, invece, se incollo, (oppure, come nel mio caso, se importo), nello stesso campo la lettera "a", non viene riportata la descrizione completa, bensì rimane soltanta la lettera "a"? Incollando o importando la lettera, non corrisponde alla stessa azione di digitarla manualmente?
Grazie.
--------------------------
Mac OS X
FileMaker Pro 16
Mac OS X
FileMaker Pro 16
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Importazione dati da Excel
Buon pomeriggio. Quando si fa un importazione, FileMaker assume il dato così come tu lo invii. L'opzione di "Completa automaticamente usando la lista valori" è una facilitazione nella scelta del valore ma non può funzionare con un importazione.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: MAC OS
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Importazione dati da Excel
Grazie Fabio per il chiarimento. Sapresti tuttavia darmi una dritta per come ottenere in Filemaker la descrizione completa in base all'importazione da Excel? Dovrei creare dei campi di "appoggio"?
--------------------------
Mac OS X
FileMaker Pro 16
Mac OS X
FileMaker Pro 16
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Importazione dati da Excel Risolto!
Ci sono due possibilità:
1. La più giusta è importare quella colonna in excel con la lettera "a,b,c..." in un campo diverso dal campo RISPOSTA e tramite una relazione con una tabella con tutte le casistiche di risposta, fare in modo che il campo risposta, assuma grazie alla relazione, il valore che proviene da quella tabella, tramite l'immissione automatica di un valore di riferimento.
Quindi quando FileMaker importerà in questo nuovo campo che devi creare, il valore "a", il campo risposta si riempirà automaticamente con "no" oppure se entrerà una "c" il campo risposta si valorizzerà con "da valutare in futuro".
2. La seconda soluzione, se non vuoi creare tabelle è lanciare uno script che faccia un lavoro di questo tipo:
VAI AL RECORD PRIMO
LOOP
IMPOSTA CAMPO TABELLA::RISPOSTA con
CASI (
TABELLA::RISPOSTA = "a" ; "no" ;
TABELLA::RISPOSTA = "b" ; "si" ;
TABELLA::RISPOSTA = "c" ; "da valutare in futuro" ;
"" )
VAI AL RECORD SUCCESSIVO [ESCI DOPO L'ULTIMO]
END LOOP
Buon lavoro
1. La più giusta è importare quella colonna in excel con la lettera "a,b,c..." in un campo diverso dal campo RISPOSTA e tramite una relazione con una tabella con tutte le casistiche di risposta, fare in modo che il campo risposta, assuma grazie alla relazione, il valore che proviene da quella tabella, tramite l'immissione automatica di un valore di riferimento.
Quindi quando FileMaker importerà in questo nuovo campo che devi creare, il valore "a", il campo risposta si riempirà automaticamente con "no" oppure se entrerà una "c" il campo risposta si valorizzerà con "da valutare in futuro".
2. La seconda soluzione, se non vuoi creare tabelle è lanciare uno script che faccia un lavoro di questo tipo:
VAI AL RECORD PRIMO
LOOP
IMPOSTA CAMPO TABELLA::RISPOSTA con
CASI (
TABELLA::RISPOSTA = "a" ; "no" ;
TABELLA::RISPOSTA = "b" ; "si" ;
TABELLA::RISPOSTA = "c" ; "da valutare in futuro" ;
"" )
VAI AL RECORD SUCCESSIVO [ESCI DOPO L'ULTIMO]
END LOOP
Buon lavoro
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 1:00
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: MAC OS
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Importazione dati da Excel
Perfetto Fabio! Ho optato per la prima soluzione, senza però creare una tabella con le descrizioni delle risposte. In pratica, seguendo il tuo suggerimento, ho creato per ogni tipo risposta un campo (o più di uno qualora la singola domanda preveda la scelta di più risposte da selezionare da una lista), utilizzando come valore di riferimento un calcolato impostato come hai indicato nella seconda soluzione. Dalle pur approssimative prove effettuate, mi sembra che tutto funzioni bene. Chiedo un ultimo conforto: ritieni comunque corretta la procedura che ho adottato, oppure rischio che con i grandi numeri qualcosa non funzioni?
Grazie mille per l'aiuto.
Grazie mille per l'aiuto.
--------------------------
Mac OS X
FileMaker Pro 16
Mac OS X
FileMaker Pro 16
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Importazione dati da Excel
E' corretta. Non ci sono problemi di grandi numeri.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024