Impossibile trovare il file primario
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Impossibile trovare il file primario
Ciao a tutti, eccomi con un nuovo problema, uso FMPA 14 su Mac e FMPA 15 su Win (usando una virtual machine), però per ora mi riferisco solo al problema su Mac.
Ho creato un database che, nella sua forma runtime, ha sempre funzionato: lo creo, lo zippo e lo carico su un sito dove altre persone possono scaricarlo, decomprimerlo ed usarlo e fino a qualche giorno fa nessun problema, tutto funzionava. Per cercare di spiegarmi al meglio vado con ordine.
- quando creo il runtime e lo provo in locale sul Mac tutto funziona bene
- lo stesso file lo zippo, lo carico sul web, provo a scaricarlo e decomprimerlo ma quando clicco sul file dell'applicazione mi compare il messaggio "Impossibile trovare il file primario "xxx". Questo file è necessario per questa applicazione", poi se scelgo il file .fmpur nella stessa cartella, il database funziona, ma al riavvio mi fa la stessa cosa.
- ho provato a cambiare l'estensione del file compresso per capire se fosse un problema di firewall del sito, quindi caricandolo non come .zip ma con altra estensione, ma non funziona ugualmente
Quindi presumo sia cambiato qualcosa nelle impostazioni del runtime quando va a farlo, come se andasse a prendere un file .fmpur che non sia quello che mette nella sua cartella...non so...avete suggerimenti? Spero di essermi spiegato...
Non riesco a capire perché ha sempre funzionato, non ho cambiato nulla nelle impostazioni del runtime (tra l'altro salvate in un file .sav) ma adesso chiunque scarica quel file non lo riesce aprire se non scegliendo a mano il file .fmpur ad ogni riavvio
Thanks!!
Ho creato un database che, nella sua forma runtime, ha sempre funzionato: lo creo, lo zippo e lo carico su un sito dove altre persone possono scaricarlo, decomprimerlo ed usarlo e fino a qualche giorno fa nessun problema, tutto funzionava. Per cercare di spiegarmi al meglio vado con ordine.
- quando creo il runtime e lo provo in locale sul Mac tutto funziona bene
- lo stesso file lo zippo, lo carico sul web, provo a scaricarlo e decomprimerlo ma quando clicco sul file dell'applicazione mi compare il messaggio "Impossibile trovare il file primario "xxx". Questo file è necessario per questa applicazione", poi se scelgo il file .fmpur nella stessa cartella, il database funziona, ma al riavvio mi fa la stessa cosa.
- ho provato a cambiare l'estensione del file compresso per capire se fosse un problema di firewall del sito, quindi caricandolo non come .zip ma con altra estensione, ma non funziona ugualmente
Quindi presumo sia cambiato qualcosa nelle impostazioni del runtime quando va a farlo, come se andasse a prendere un file .fmpur che non sia quello che mette nella sua cartella...non so...avete suggerimenti? Spero di essermi spiegato...
Non riesco a capire perché ha sempre funzionato, non ho cambiato nulla nelle impostazioni del runtime (tra l'altro salvate in un file .sav) ma adesso chiunque scarica quel file non lo riesce aprire se non scegliendo a mano il file .fmpur ad ogni riavvio
Thanks!!
"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Impossibile trovare il file primario
Ciao. Non ho compreso se il problema ce l'hai solamente su windows, comunque sappi che devi fare un runtime per windows e un runtime per mac quindi gli installerei dovranno essere due, uno per un sistema operativo e uno per l'altro.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Re: Impossibile trovare il file primario
Yes, per quello ho una virtual machine con cui faccio girare FMPA per Win. Sul runtime per win non ho nessun problema, funziona bene, il problema ce l'ho solo con quello per Mac (ovviamente fatto con FMPA per Mac)...
Non so se è una cavolata o no, ma mi sembra ci sia un problema sul percorso del file .fmpur che viene messo quando fa il runtime...come se non mettesse il percorso che punta al file dentro la cartella di runtime...scusate l'eresia, ovviamente è solo una sensazione

Non so se è una cavolata o no, ma mi sembra ci sia un problema sul percorso del file .fmpur che viene messo quando fa il runtime...come se non mettesse il percorso che punta al file dentro la cartella di runtime...scusate l'eresia, ovviamente è solo una sensazione


"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Impossibile trovare il file primario
Ma, hai generato due runtime diversi, uno per windows e uno per mac ?
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Re: Impossibile trovare il file primario
Certo. Ma ripeto, con il runtime per win (fatto su win con filemaker per win, ecc) non ho problemi.
E non li ho mai avuti nemmeno per il runtime fatto per Mac, solo da qualche settimana mi da questo problema...
E non li ho mai avuti nemmeno per il runtime fatto per Mac, solo da qualche settimana mi da questo problema...
"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Impossibile trovare il file primario
sarà cambiato il sistema operativo del tuo Mac?solo da qualche settimana mi da questo problema...
hai provato su un altro Mac ?
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Re: Impossibile trovare il file primario
Scusate il ritardo ma ero fuori città per lavoro...
No, non ho cambiato sistema operativo né fatto aggiornamenti sull'OS e/o sul FMPA.
Ho fatto questa prova: creato un altro file con solo 1 tabella dentro giusto per prova, fatto il runtime, spedito via mail e scaricato e....niente, mi da sempre lo stesso errore. Quindi mi son detto "allora l'errore è proprio nella creazione del runtime al 100%" e quindi ho disinstallato tutto e re-installato il FMPA15 anche sul Mac (con Licenza, non in versione demo). Ho provato di nuovo a creare il runtime e farmelo arrivare via web (se lo provo in locale tutto funziona) e niente, mi dice sempre che è impossibile trovare il file....non so più che pensare

Comunque come suggerivi, sto cercando un altro Mac per provare...
No, non ho cambiato sistema operativo né fatto aggiornamenti sull'OS e/o sul FMPA.
Ho fatto questa prova: creato un altro file con solo 1 tabella dentro giusto per prova, fatto il runtime, spedito via mail e scaricato e....niente, mi da sempre lo stesso errore. Quindi mi son detto "allora l'errore è proprio nella creazione del runtime al 100%" e quindi ho disinstallato tutto e re-installato il FMPA15 anche sul Mac (con Licenza, non in versione demo). Ho provato di nuovo a creare il runtime e farmelo arrivare via web (se lo provo in locale tutto funziona) e niente, mi dice sempre che è impossibile trovare il file....non so più che pensare


Comunque come suggerivi, sto cercando un altro Mac per provare...
"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Re: Impossibile trovare il file primario
Buonasera!
Rispetto al problema runtime della versione Mac che scrivevo sopra, ho fatto molteplici prove che vi scrivo e la cosa strana è che:
- se creo il runtime e lo apro subito in locale, funziona
- se creo il runtime e lo trasferisco con USB su un'altra macchina, funziona
- se creo il runtime, lo comprimo, lo trasferisco con USB su un'altra macchina e lo decomprimo, funziona
- in poche parole, se il runtime (compresso o meno) non passa attraverso il Web, esso funziona.
Inoltre ho:
- provato a fare il runtime utilizzando FMPA 15 disinstallato sul mio e installato (con stesso codice licenza) su un altro Mac con stesso SO (Sierra 10.12.5) e mi da lo stesso problema
- provato ad utilizzare altri programmi di decompressione, e mi da lo stesso problema
Quindi il problema sembra essere che il runtime, quando viene trasferito online, perda un file che lo punti al file .fmpur e considerato che lo fa anche su altre macchine oltre la mia, non credo che il problema sia del mio computer, ma di FMPA.
Avete avuto riscontri di incompatibilità con Sierra 10.12.5?
Comunque ho scritto una mail anche all'assistenza FM e vediamo cosa mi rispondono...se avete suggerimenti sono i ben accetti!!!

Rispetto al problema runtime della versione Mac che scrivevo sopra, ho fatto molteplici prove che vi scrivo e la cosa strana è che:
- se creo il runtime e lo apro subito in locale, funziona
- se creo il runtime e lo trasferisco con USB su un'altra macchina, funziona
- se creo il runtime, lo comprimo, lo trasferisco con USB su un'altra macchina e lo decomprimo, funziona
- in poche parole, se il runtime (compresso o meno) non passa attraverso il Web, esso funziona.
Inoltre ho:
- provato a fare il runtime utilizzando FMPA 15 disinstallato sul mio e installato (con stesso codice licenza) su un altro Mac con stesso SO (Sierra 10.12.5) e mi da lo stesso problema
- provato ad utilizzare altri programmi di decompressione, e mi da lo stesso problema
Quindi il problema sembra essere che il runtime, quando viene trasferito online, perda un file che lo punti al file .fmpur e considerato che lo fa anche su altre macchine oltre la mia, non credo che il problema sia del mio computer, ma di FMPA.
Avete avuto riscontri di incompatibilità con Sierra 10.12.5?
Comunque ho scritto una mail anche all'assistenza FM e vediamo cosa mi rispondono...se avete suggerimenti sono i ben accetti!!!


"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Impossibile trovare il file primario
Se fosse come tu sostieni, FileMaker non c'entra assolutamente nulla.
Fai un confronto tra il pacchetto di files che FileMaker ti genera e il pacchetto di file decompresso dove sostieni che manchi un file. Una volta trovato quale, si faranno le giuste deduzioni.
Ma è ovvio che Filemaker non ha rilevanza.
Fai un confronto tra il pacchetto di files che FileMaker ti genera e il pacchetto di file decompresso dove sostieni che manchi un file. Una volta trovato quale, si faranno le giuste deduzioni.
Ma è ovvio che Filemaker non ha rilevanza.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 18:44
Re: Impossibile trovare il file primario
Ok grazie, adesso lo faccio. Comunque non sostengo che manchi un file, ipotizzo...purtroppo per ora nessuno ha ipotizzato quale potrebbe essere il problema (amici programmatori, qui sul forum, ecc.), spero il servizio assistenza mi aiuti...
Perché dici che è evidente che FMPA non c'entra? Allora perché su un altro Mac che ha lo stesso SO da lo stesso problema? Mettiamo che tolga un file...lo toglie su tutti i Mac che hanno Sierra? Chi lo toglie? E perché solo quando lo faccio passare dal Web? Ho provato in tutti i modi a trasferirlo (compresso o meno, con USB) e non da nessun problema, lo da sempre e solo se lo trasferisco (compresso) via web...giusto per capire cosa intendi...
EDIT
Ho provato a confrontare e non manca nemmeno un file...non so se è una cazzata (io faccio altro di mestiere
) ma ho provato a sostituire tutto il pacchetto contenuti da quello che non va a quello che va per vedere se quello che partiva, avendo il pacchetto contenuti di quello che non si avviava, funzionava lo stesso e infatti si apriva regolarmente. Ho provato anche a fare il contrario (pacchetto contenuti di quello che si apriva copiato in quello che mi dava errore) e mi continuava a dare errore comunque...buh, non so...
EDIT 2
L'unica differenza tra i due file è che Mac, quando scarichi dal web un programma che non viene da Apple, ti dice che viene da un programmatore sconosciuto e ti chiede se vuoi aprirlo: questo vuol dire che nei file scaricati mette un qualche cosa che gli indica che il file arriva dal web...e se fosse questo il problema? Cioè, se fosse una specie di firewall per i programmi da Web dell'ultimo aggiornamento Sierra a non farlo aprire? Perchè fino a 2 mesi fa funzionava tutto senza problemi e non mi ricordo se il problema è iniziato dopo l'aggiornamento...ora provo con un SO più vecchio e vediamo se da lo stesso errore...
Perché dici che è evidente che FMPA non c'entra? Allora perché su un altro Mac che ha lo stesso SO da lo stesso problema? Mettiamo che tolga un file...lo toglie su tutti i Mac che hanno Sierra? Chi lo toglie? E perché solo quando lo faccio passare dal Web? Ho provato in tutti i modi a trasferirlo (compresso o meno, con USB) e non da nessun problema, lo da sempre e solo se lo trasferisco (compresso) via web...giusto per capire cosa intendi...
EDIT
Ho provato a confrontare e non manca nemmeno un file...non so se è una cazzata (io faccio altro di mestiere

EDIT 2
L'unica differenza tra i due file è che Mac, quando scarichi dal web un programma che non viene da Apple, ti dice che viene da un programmatore sconosciuto e ti chiede se vuoi aprirlo: questo vuol dire che nei file scaricati mette un qualche cosa che gli indica che il file arriva dal web...e se fosse questo il problema? Cioè, se fosse una specie di firewall per i programmi da Web dell'ultimo aggiornamento Sierra a non farlo aprire? Perchè fino a 2 mesi fa funzionava tutto senza problemi e non mi ricordo se il problema è iniziato dopo l'aggiornamento...ora provo con un SO più vecchio e vediamo se da lo stesso errore...

"Se segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto" (Dante, Inferno XV)