Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo Risolto!
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 20:31
- Versione FileMaker: 17
- Sistema operativo: osx
Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Mi sto arrovellando su un problema per spiegarlo meglio vi faccio un esempio
Ammettiamo che voglia utilizzare la funzione EVuoto
la sintassi e questa
EVuoto ( campo )
il mio problema e che il campo di cui devo verificare la scrittura non è sempre lo stesso, ma lo scelgo da un menu a tendina che contiene un elenco di nomi di altri campi
quindi pensavo di mettere il valore del campo con l'elenco a tendina in una variabile ad esempio $pippo
e poi usare EVuoto in questo modo EVuoto ($pippo)
il problema che è che non funziona

qualcuno sa aiutarmi?
grazie
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:48
- Versione FileMaker: 14.03
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
La verifica la puoi fare molto semplicemente impostando le
PROPRIETA' DEL CAMPO - VERIFICA - RICHIEDI : NON VUOTO + MESSAGGIO DI ERRORE
FM PRO ADVANCED 17 + FMS 17 

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 20:31
- Versione FileMaker: 17
- Sistema operativo: osx
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Grazie delle risposta, ma il mio problema non è quello semplicemente di verificare se un campo e vuoto o meno, cerco di spiegarmi meglio
Diciamo che ho i campi X1 X2 e X3 e un campo Y che e un menu a tendina che contiene come lista valori i nomi dei campi X (X1 X2 X3)
Ammettiamo che l'utente compili il Y scegliendo dal menu a tendina la stringa "X1" a quel punto in qualche il mio script deve recepire che il campo da controllare è quello che si chiama X1 e a seconda se e vuoto o meno deve eseguire una determina azione.
E piu chiaro adesso?
Grazie ancora
Diciamo che ho i campi X1 X2 e X3 e un campo Y che e un menu a tendina che contiene come lista valori i nomi dei campi X (X1 X2 X3)
Ammettiamo che l'utente compili il Y scegliendo dal menu a tendina la stringa "X1" a quel punto in qualche il mio script deve recepire che il campo da controllare è quello che si chiama X1 e a seconda se e vuoto o meno deve eseguire una determina azione.
E piu chiaro adesso?
Grazie ancora
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:48
- Versione FileMaker: 14.03
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Ad essere chiaro era chiaro pure prima ma io preferisco verificare PRIMA e non DOPO i CAMPI ...
Tu affermi :
Il tuo problema non è verificare se un campo è vuoto o meno, ma a seconda se è vuoto o meno deve eseguire una determinata azione ?
E come fa ad eseguire una determinata azione se prima non verifica il contenuto dei campi ?
Sono punti di vista tutto qui.
Tu affermi :
A no ?...il mio problema non è quello semplicemente di verificare se un campo e vuoto o meno
Fammi capire bene :a seconda se e vuoto o meno deve eseguire una determina azione
Il tuo problema non è verificare se un campo è vuoto o meno, ma a seconda se è vuoto o meno deve eseguire una determinata azione ?
E come fa ad eseguire una determinata azione se prima non verifica il contenuto dei campi ?
Sono punti di vista tutto qui.
FM PRO ADVANCED 17 + FMS 17 

-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 13:13
- Versione FileMaker: FM 14Ad
- Sistema operativo: OS X
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Io userei uno script trigger. Guardati il file allegato e fai la ricerca nel menù a tendina "y" sia nel caso 1 e poi nel caso 2
Ciao

Ciao
Francesco
meccanico91@alice.it
meccanico91@alice.it
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 20:31
- Versione FileMaker: 17
- Sistema operativo: osx
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Grazie per la risposta meccanico, ma credo che non hai capito il mio problema, ti allego un file esempio con quello che vorrei riuscire a fare, e che purtroppo non funziona, forse riesci a capirmi
grazie
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 13:13
- Versione FileMaker: FM 14Ad
- Sistema operativo: OS X
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Ho creato uno script prova e sostituito al tuo Nuovo script come trigger... deviamo se forse ho capito 
Ciao

Ciao
Francesco
meccanico91@alice.it
meccanico91@alice.it
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 20:31
- Versione FileMaker: 17
- Sistema operativo: osx
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Si hai capito perfettamente, grazie era l'uovo di colombo, non avevo pensato di fare tutti i casi con gli if, pensavo di poter mettere il nome tel campo in una variabile al interno di degli argomenti di un comando, ma sono abituato al php, ed ho ancora difficolta ad abituarmi al modo piu "ruvido" di scripting di filemaker
Ancora grazie
Ciao
Ancora grazie
Ciao
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 9:48
- Versione FileMaker: 14.03
- Sistema operativo: Windows 10 Pro
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo
Mi aggiungo alla discussione già risolta indicando una seconda soluzione possibile, che sostituirebbe lo script trigger gentilmente fornito da meccanico, e che consisterebbe in una FORMATTAZIONE CONDIZIONALE DEI CAMPI INTERESSATI :
Nella proprietà di ogni singolo campo indichiamo come condizione per la visualizzazione dello stesso questa ipotesi :
Se può interessare
Buona giornata
Nella proprietà di ogni singolo campo indichiamo come condizione per la visualizzazione dello stesso questa ipotesi :
tasto destro sul campo - formattazione condizionale - condizione : ilvalore è vuoto - colore riempimento ROSSO
sta ad indicare un colore ROSSO nel caso in cui un CAMPO SIA VUOTO
Se può interessare

Buona giornata
FM PRO ADVANCED 17 + FMS 17 

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 15:24
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: Osx 10.11
Re: Utilizzo di una variabile come argomento di una funzione al posto di un campo Risolto!
Buon giorno. La soluzione di meccanico91 può andare se si tratta di pochi campi, se i campi sono tanti devi compilare uno script lunghissimo . Va bene come hai impostato cambia solo la formula .. vedi se cosi va bene
Ps: ci puoi aggiungere tutto cio che vuoi
Ciao
Ps: ci puoi aggiungere tutto cio che vuoi
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.