Mostrare un valore rispetto a dei riferimenti
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 19:27
- Versione FileMaker: 16
- Sistema operativo: Macos
Mostrare un valore rispetto a dei riferimenti
Spero di porre la domanda nel modo giusto.
Ho esigenza di mostrare dei parametri numerici, per esempio "diametro biparietale fetale" rispetto a dei riferimenti espressi in percentili. Cerco di spiegarmi meglio. Se il valore che devo mostrare è 50 e il range di normalità va da 44 a 58, o meglio, sapendo quali sono i percentili estremi, per esempio il 5° percentile è 40 e il 95° percentile è 60, come mostro graficamente il mio valore 50?
I programmi residenti negli ecografi mostrano un grafico tipo
![Immagine]()
Inoltre avrei poi ovviamente necessità di inserire la distribuzione dei valori di normalità e riferimento, perché poi FileMaker Pro possa capire come si colloca il mio valore
Ringrazio chiunque vorrà darmi una mano o anche indicarmi dove andare a cercare.
Ho esigenza di mostrare dei parametri numerici, per esempio "diametro biparietale fetale" rispetto a dei riferimenti espressi in percentili. Cerco di spiegarmi meglio. Se il valore che devo mostrare è 50 e il range di normalità va da 44 a 58, o meglio, sapendo quali sono i percentili estremi, per esempio il 5° percentile è 40 e il 95° percentile è 60, come mostro graficamente il mio valore 50?
I programmi residenti negli ecografi mostrano un grafico tipo
Inoltre avrei poi ovviamente necessità di inserire la distribuzione dei valori di normalità e riferimento, perché poi FileMaker Pro possa capire come si colloca il mio valore
Ringrazio chiunque vorrà darmi una mano o anche indicarmi dove andare a cercare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2020, 8:32
- Versione FileMaker: 14
- Sistema operativo: OSX
Re: Mostrare un valore rispetto a dei riferimenti
Ciao,
purtroppo l'immagine del grafico non si visualizza, ma a parte questo, puoi utilizzare la "Formattazione condizionale..." abbinata al campo.
Questo strumento ti permette di cambiare in maniera dinamica le condizioni relative ad un campo attraverso una "Condizione" utilizzando una formula. E' come impostare un campo calcolato...
se mi giri un file di esempio è più facile capirci. 
A presto
purtroppo l'immagine del grafico non si visualizza, ma a parte questo, puoi utilizzare la "Formattazione condizionale..." abbinata al campo.
Questo strumento ti permette di cambiare in maniera dinamica le condizioni relative ad un campo attraverso una "Condizione" utilizzando una formula. E' come impostare un campo calcolato...


A presto
Francesco
meccanico91@alice.it
meccanico91@alice.it