Intervallo tra due campi
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2021, 11:10
- Versione FileMaker: 15
- Sistema operativo: macos
Intervallo tra due campi
Buongiorno a tutti. Ho iniziato da qualche mese ad utilizzare filemaker e sto cercando di risolvere un problema ma non mi riesce. Ho un campo INIZIO e un campo FINE. Diciamo che al campo INIZIO assegno il valore 1100 e al campo FINE assegno invece il valore 1300. Sto provando ora a creare un campo calcolato che mi restituisca tutti i valori compresi tra INIZIO e FINE.quindi (1100; 1101; 1102...1300). E possibile secondo voi? Vi ringrazio tantissimo
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Intervallo tra due campi
Buongiorno. Non capendo a cosa possa servire, chiedo: questi valori devono essere una lista di valori, quindi con andata a capo e con progressività di 1 unità intera ?
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2021, 11:10
- Versione FileMaker: 15
- Sistema operativo: macos
Re: Intervallo tra due campi
Si esatto.
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Intervallo tra due campi
Buonasera, con il FileMaker 19/18, si può usare la funzione WHILE. Diversamente farei con uno script con loop all'interno e alla fine del loop un IMPOSTA CAMPO.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2021, 11:10
- Versione FileMaker: 15
- Sistema operativo: macos
Re: Intervallo tra due campi
Grazie per la disponibilità e per la risposta. Ho trovato una funzione che fa proprio quello che voglio su https://www.briandunning.com ma purtroppo non riesco a farla funzionare.
La funzione è NumRange ( From ; To ) di Ray Cologon
If(
GetAsNumber(To) > GetAsNumber(From);
GetAsNumber(From) & ¶ &
NumRange(GetAsNumber(From) + 1; To);
GetAsNumber(From)
)
Io quindi creo un campo calcolato e quando devo specificare il calcolo inserisco questa funzione. Quando provo a salvarla mi evidenzia la parola numrange e mi dice che è impossibile trovare questa funzione. La demo sempre scaricabile sul sito invece funziona bene. Ho allegato due screen sul funzionamento della demo
Non riesco a capire cosa sbaglio
Vi ringrazio ancora per la disponibilità
La funzione è NumRange ( From ; To ) di Ray Cologon
If(
GetAsNumber(To) > GetAsNumber(From);
GetAsNumber(From) & ¶ &
NumRange(GetAsNumber(From) + 1; To);
GetAsNumber(From)
)
Io quindi creo un campo calcolato e quando devo specificare il calcolo inserisco questa funzione. Quando provo a salvarla mi evidenzia la parola numrange e mi dice che è impossibile trovare questa funzione. La demo sempre scaricabile sul sito invece funziona bene. Ho allegato due screen sul funzionamento della demo
Non riesco a capire cosa sbaglio
Vi ringrazio ancora per la disponibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Intervallo tra due campi
Per creare una funzione personalizzata:
1.Selezionare il menu File > Gestisci > Funzioni personalizzate.
2.Nella finestra di dialogo Gestisci funzioni personalizzate, fare clic su Nuovo.
3.Nella finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata, digitare un nome per Nome funzione.
I nomi delle funzioni personalizzate devono essere unici e possono contenere un massimo di 100 caratteri.
4.Creare una formula.
Se la formula richiede dei parametri, digitare il nome del parametro in Parametri funzione, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi Pulsante Aggiungi. Per modificare o eliminare il nome di un parametro, selezionarlo nella lista e fare clic sul pulsante Modifica Pulsante Modifica o Elimina
È anche possibile digitare i nomi dei parametri, gli operatori e le funzioni nella finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata anziché usare la lista o il tastierino.
7.Tutti gli account è l'opzione predefinita per Disponibilità e consente a tutti gli utenti del database corrente di visualizzare e usare la funzione personalizzata. Per rendere disponibile la funzione personalizzata soltanto agli utenti che dispongono di privilegi di accesso completo, selezionare Solo account con privilegi d'accesso completi.
8.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata.
9.Continuare a creare funzioni personalizzate o fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Gestisci funzioni personalizzate.
1.Selezionare il menu File > Gestisci > Funzioni personalizzate.
2.Nella finestra di dialogo Gestisci funzioni personalizzate, fare clic su Nuovo.
3.Nella finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata, digitare un nome per Nome funzione.
I nomi delle funzioni personalizzate devono essere unici e possono contenere un massimo di 100 caratteri.
4.Creare una formula.
Se la formula richiede dei parametri, digitare il nome del parametro in Parametri funzione, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi Pulsante Aggiungi. Per modificare o eliminare il nome di un parametro, selezionarlo nella lista e fare clic sul pulsante Modifica Pulsante Modifica o Elimina
È anche possibile digitare i nomi dei parametri, gli operatori e le funzioni nella finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata anziché usare la lista o il tastierino.
7.Tutti gli account è l'opzione predefinita per Disponibilità e consente a tutti gli utenti del database corrente di visualizzare e usare la funzione personalizzata. Per rendere disponibile la funzione personalizzata soltanto agli utenti che dispongono di privilegi di accesso completo, selezionare Solo account con privilegi d'accesso completi.
8.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica funzione personalizzata.
9.Continuare a creare funzioni personalizzate o fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Gestisci funzioni personalizzate.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2021, 11:10
- Versione FileMaker: 15
- Sistema operativo: macos
Re: Intervallo tra due campi
Funziona perfettamente. Grazie mille