Numero con o senza 0
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2024, 10:10
- Versione FileMaker: 20.3
- Sistema operativo: Windows
Numero con o senza 0
Ciao a tutti!
Sto cercando di risolvere un problema. Ho un record "Dati" con diversi campi; uno di essi è il campo "codice cliente"; uno script fa sì che uscendo dal campo "codice cliente" altri campi vengano compilati in base ai dati contenuti nel record corrispondente al codice cliente. Fin qui tutto bene.
Per motivi che non sto a spiegare, quando un cliente cambia dati in anagrafica, si crea un codice cliente identico ma con uno 0 davanti. Esempio: il cliente 123 cambia indirizzo, quindi si crea il codice 0123, che avrà l'indirizzo nuovo.
Il problema sorge quando nel record "Dati" che richiama i dati del codice cliente inserisco il codice con lo 0 davanti: scrivo 0123 ma dando invio mi ritrovo con 123 e i relativi dati.
Ho provato a "invertire" i codici: il nuovo è 123, mentre il vecchio diventa 0123. Scrivendo 123 mi ritrovo con i dati del vecchio e il codice 0123.
Se il problema fosse lo 0, invertendo i codici del record cliente avrei risolto, invece non è così.
Questa situazione vi dice qualcosa?
Grazie
Sto cercando di risolvere un problema. Ho un record "Dati" con diversi campi; uno di essi è il campo "codice cliente"; uno script fa sì che uscendo dal campo "codice cliente" altri campi vengano compilati in base ai dati contenuti nel record corrispondente al codice cliente. Fin qui tutto bene.
Per motivi che non sto a spiegare, quando un cliente cambia dati in anagrafica, si crea un codice cliente identico ma con uno 0 davanti. Esempio: il cliente 123 cambia indirizzo, quindi si crea il codice 0123, che avrà l'indirizzo nuovo.
Il problema sorge quando nel record "Dati" che richiama i dati del codice cliente inserisco il codice con lo 0 davanti: scrivo 0123 ma dando invio mi ritrovo con 123 e i relativi dati.
Ho provato a "invertire" i codici: il nuovo è 123, mentre il vecchio diventa 0123. Scrivendo 123 mi ritrovo con i dati del vecchio e il codice 0123.
Se il problema fosse lo 0, invertendo i codici del record cliente avrei risolto, invece non è così.
Questa situazione vi dice qualcosa?
Grazie
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Numero con o senza 0
Buongiorno
Leggo
1. Le opzioni sul campo, se c'è un valore calcolato oppure il campo è senza proprietà
2. Se c'è un trigger sul campo
3. Se c'è un trigger sul formato
Può anche attivare il debug, entrare nella scheda e vedere quale script parte.
Leggo
Controlli in quest'ordine:quando un cliente cambia dati in anagrafica, si crea un codice cliente identico ma con uno 0 davanti.
1. Le opzioni sul campo, se c'è un valore calcolato oppure il campo è senza proprietà
2. Se c'è un trigger sul campo
3. Se c'è un trigger sul formato
Può anche attivare il debug, entrare nella scheda e vedere quale script parte.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2024, 10:10
- Versione FileMaker: 20.3
- Sistema operativo: Windows
Re: Numero con o senza 0
Grazie.
Il campo non ha valori calcolati né proprietà; è un numero, con numero di serie proposto (ad ogni nuovo record si incrementa di 1).
Nel formato in cui ho difficoltà, c'è un trigger di campo che attiva il seguente script:
Il campo __ID_clienti è un numero, indicizzato, calcolato con lo script
Il campo non ha valori calcolati né proprietà; è un numero, con numero di serie proposto (ad ogni nuovo record si incrementa di 1).
Nel formato in cui ho difficoltà, c'è un trigger di campo che attiva il seguente script:
Codice: Seleziona tutto
If [ EValido ( proforma_CLIENTIcodice::codice ) ]
Imposta campo [ PROFORMA::_id_clienti; proforma_CLIENTIcodice::__ID_clienti ]
End If
Blocca finestra
If [ EValido ( proforma_PROFORMARIGHE::_id_proforma ) ]
Vai al record correlato [ Da tabella: “proforma_PROFORMARIGHE”; Con il formato: “PROFORMARIGHE” (PROFORMARIGHE) ]
[ Mostra solo i record correlati ]
Sostituisci contenuto campo [ PROFORMARIGHE::_id_clienti; Sostituisci con calcolo: proformaRighe_PROFORMA::_id_clienti ]
[ Senza finestra ]
Vai al formato [ formato originale ]
End If
Codice: Seleziona tutto
Get( IDUU )
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Numero con o senza 0
Bene. Quindi è un trigger che modifica il valore del campo. Quindi se lo sa, corrisponde a quello che Lei voleva fargli fare? Se lo script è stato scritto da Lei, cosa voleva o vorrebbe che facesse?
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2024, 10:10
- Versione FileMaker: 20.3
- Sistema operativo: Windows
Re: Numero con o senza 0
Lo script non l'ho scritto io. Al programmatore avevo segnalato questa situazione, ma lui non ha saputo/voluto darmi una spiegazione, né trovare una soluzione. Io qualcosa capisco, ma arrivo fino a un certo punto.
Lo script fa quello che avevo chiesto facesse, tranne appunto per la faccenda dello 0 davanti a un numero. Sto pensando di tagliare la testa al toro e usare un 9 al posto dello 0, a noi non cambia nulla. Però mi piace capire il perché delle cose e se anche si trattasse solo di sapere che "lo 0 si comporta così e cosà", mi basterebbe.
Lo script fa quello che avevo chiesto facesse, tranne appunto per la faccenda dello 0 davanti a un numero. Sto pensando di tagliare la testa al toro e usare un 9 al posto dello 0, a noi non cambia nulla. Però mi piace capire il perché delle cose e se anche si trattasse solo di sapere che "lo 0 si comporta così e cosà", mi basterebbe.
- fabio.beri
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2014, 16:24
- Versione FileMaker: 2023
- Sistema operativo: Win/Mac
Re: Numero con o senza 0
Ok. Però innanzitutto, bisogna capire il perché di certi script.
Praticamente, leggendolo, lo script fa:
1. Un controllo di validità per chissà quale motivo. Infatti sembrerebbe completamente inutile. Poi dopo quest'inutilità, imposta un campo con un valore, ma non è chiaro perché con la relazione sui clienti. Sembrebbe che stia lavorando su un documento PROFORMA, ma non è chiaro cosa facciano quelle relazioni e il perché debba impostare il campo _id_clienti (al plurale) con il frutto di quella relazione "proforma_clienticodice. Mah
2. Blocca la finestra (altra inutilità)
3. Controlla validità del campo id_proforma e anche qui non è chiaro il perché...
4. Trova tutte le righe correlate del documento in cui si sta lavorando e va un sostituisci del campo id_clienti, probabilmente per mettere il valore che era nella proforma. Anche questo è inutile, perchè disponendo della relazione, è inutile riscrivere lo stesso dato nelle righe.
5. Poi torna al formato di partenza, perché si era spostato sul formato delle righe
6. Chiude l'end if perché stava dentro il controllo di validità (che era inutile).
Quindi dallo script non si può dire altro. Sullo zero, se il valore toglie lo zero quando si immette, potrebbe essere dovuto al fatto che zero davanti, in matermatica è nullo, quindi "01234" in un campo numero diventa "1234". Basterebbe cambiare la natura del campo da numero a testo, e si potrebbero mettere gli zeri. Non so se è questo il problema, ma sicuramente le cose funzionano così.
Tutto questo, letto da chi non ha visto il programma e non conosce i requisiti, cioé cosa si vuole che il software faccia. Deve pensare che gli script sono un automazione di ciò che si fa a mano, quindi deduco che gli sia stato chiesto di comportarsi, così come ho letto lo script.
Praticamente, leggendolo, lo script fa:
1. Un controllo di validità per chissà quale motivo. Infatti sembrerebbe completamente inutile. Poi dopo quest'inutilità, imposta un campo con un valore, ma non è chiaro perché con la relazione sui clienti. Sembrebbe che stia lavorando su un documento PROFORMA, ma non è chiaro cosa facciano quelle relazioni e il perché debba impostare il campo _id_clienti (al plurale) con il frutto di quella relazione "proforma_clienticodice. Mah
2. Blocca la finestra (altra inutilità)
3. Controlla validità del campo id_proforma e anche qui non è chiaro il perché...
4. Trova tutte le righe correlate del documento in cui si sta lavorando e va un sostituisci del campo id_clienti, probabilmente per mettere il valore che era nella proforma. Anche questo è inutile, perchè disponendo della relazione, è inutile riscrivere lo stesso dato nelle righe.
5. Poi torna al formato di partenza, perché si era spostato sul formato delle righe
6. Chiude l'end if perché stava dentro il controllo di validità (che era inutile).
Quindi dallo script non si può dire altro. Sullo zero, se il valore toglie lo zero quando si immette, potrebbe essere dovuto al fatto che zero davanti, in matermatica è nullo, quindi "01234" in un campo numero diventa "1234". Basterebbe cambiare la natura del campo da numero a testo, e si potrebbero mettere gli zeri. Non so se è questo il problema, ma sicuramente le cose funzionano così.
Tutto questo, letto da chi non ha visto il programma e non conosce i requisiti, cioé cosa si vuole che il software faccia. Deve pensare che gli script sono un automazione di ciò che si fa a mano, quindi deduco che gli sia stato chiesto di comportarsi, così come ho letto lo script.
Fabio Beri
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
Moderatore FMPro.it
Sviluppatore OmniaGest 5 - FileMaker 15/16/17/18/19
Omnia Studio
-----------------------------------------
http://tinyurl.com/omniagest2024
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2024, 10:10
- Versione FileMaker: 20.3
- Sistema operativo: Windows
Re: Numero con o senza 0
La ringrazio per la spiegazione molto dettagliata e chiara.
Alla fine era solo questione di modificare la natura del campo che origina i dati, in questo modo ho risolto.
Grazie ancora per l'aiuto
Alla fine era solo questione di modificare la natura del campo che origina i dati, in questo modo ho risolto.
Grazie ancora per l'aiuto
