Problema con liste valori - creazione modulo.
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 1:00
Problema con liste valori - creazione modulo.
Ciao Ragazzi.. sono ancora un neofita.. sareste così gentili da darmi una mano con questa minuscola soluzione che sto cercando di creare? Vi spiego..
Ho scritto su un foglio.. una equazione per calcolare il preventivo di alcuni lavori di grafica.. e volevo creare in FM una tabella per l'immisione e il calcolo automatico di questi dati..
Ecco:
---------------------------------------------------
Equazione
(€) Prezzo = (Modello * FX) / 20000 + spese
Queste dovrebbero essere le variabili:
Modello = P * M * PD * R * D * S
P = Numero Poligoni
M = T*C
T = n° Mappe
C = n° Mappature
PD = Provenienza Dati (Lista Valori = 1,2,3,4)
R = Risoluzione Immagine (Lista Valori = <768x576, >768x576, >1024x768)
D = DPI Immagine (Lista Valori = 72,150,300,600)
S = Secondi Animazione
FX = Effetti Speciali (Lista Valori = 1,2,3,4,5,6)
---------------------------------------------------
Credo di non aver dimenticato nulla..
Ora.. devo fare delle precisazioni sulle liste valori..
in quanto qui ho trovato le maggiori difficolta..
Volevo fare in modo che ai valori delle liste valori
R e D
vengano sostituiti altri valori per il calcolo del modello..
es:
<768x576 = 1
>768x576 = 2
>1024x768 = 3
72 = 1
150 = 2
e così via... nel senso che.. quando compilo il "modulo".. vengono visualizzati quei valori nella lista valori.. ma in realtà ne vengono calcolati altri..oovero 1, 2, 3..etc..
Come posso ottenere questo risultato?
Ho scritto su un foglio.. una equazione per calcolare il preventivo di alcuni lavori di grafica.. e volevo creare in FM una tabella per l'immisione e il calcolo automatico di questi dati..
Ecco:
---------------------------------------------------
Equazione
(€) Prezzo = (Modello * FX) / 20000 + spese
Queste dovrebbero essere le variabili:
Modello = P * M * PD * R * D * S
P = Numero Poligoni
M = T*C
T = n° Mappe
C = n° Mappature
PD = Provenienza Dati (Lista Valori = 1,2,3,4)
R = Risoluzione Immagine (Lista Valori = <768x576, >768x576, >1024x768)
D = DPI Immagine (Lista Valori = 72,150,300,600)
S = Secondi Animazione
FX = Effetti Speciali (Lista Valori = 1,2,3,4,5,6)
---------------------------------------------------
Credo di non aver dimenticato nulla..
Ora.. devo fare delle precisazioni sulle liste valori..
in quanto qui ho trovato le maggiori difficolta..
Volevo fare in modo che ai valori delle liste valori
R e D
vengano sostituiti altri valori per il calcolo del modello..
es:
<768x576 = 1
>768x576 = 2
>1024x768 = 3
72 = 1
150 = 2
e così via... nel senso che.. quando compilo il "modulo".. vengono visualizzati quei valori nella lista valori.. ma in realtà ne vengono calcolati altri..oovero 1, 2, 3..etc..
Come posso ottenere questo risultato?
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 1:00
Scusami.. ma non l'ho capita..
non posso allegare un file?
cmq.. io devo fare in modo che.. i valori che vedo nella lista valori al momento della compilazione del modulo.. siano solo valori di riferimento..
in realtà.. quando nella lista valori vado a selezionare ad esempio.. 150 (per i DPI).. nella formula del modello viene calcolato 2..
quin 150 dovrebbe corrispondere a 2..
confusione..
non posso allegare un file?
cmq.. io devo fare in modo che.. i valori che vedo nella lista valori al momento della compilazione del modulo.. siano solo valori di riferimento..
in realtà.. quando nella lista valori vado a selezionare ad esempio.. 150 (per i DPI).. nella formula del modello viene calcolato 2..
quin 150 dovrebbe corrispondere a 2..
confusione..

-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
hai ragione, piccolo errore. formula corretta:quin 150 dovrebbe corrispondere a 2..
Modello = P * M * PD * casi(R="<768x576";1;R=">768x576";2;R=">1024x768";3;"") * if(D="72";"1";"2") * S
È semplicemente lo schema del calcolo che devi realizzare, im apposito campo calccolato… facci sapere…anzi..forse ho capito...

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 1:00
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
non si tratta di approfittare o meno degli sforzi altrui. semplicemente una domanda circostanziata ha migliori possibilità di risposta veloce.
A volte anch'io di fronte ad una domanda generica, tipo, "cosa sono le relazioni", lascio perdere, magari perché non ho il tempo mentale per organizzare la risposta, mentre ad una domanda circostanziata, ad es. "come fare il calcolo xyz", rispondo. Oltretutto è molto più divertente andare ad affrontare una particolare esigenza - magari poco usata - che rispiegare quello che per alcuni è l'ABC, e che magari è stato illustrato in un'altro post tre settimane prima…
tutto qui.

.g.
A volte anch'io di fronte ad una domanda generica, tipo, "cosa sono le relazioni", lascio perdere, magari perché non ho il tempo mentale per organizzare la risposta, mentre ad una domanda circostanziata, ad es. "come fare il calcolo xyz", rispondo. Oltretutto è molto più divertente andare ad affrontare una particolare esigenza - magari poco usata - che rispiegare quello che per alcuni è l'ABC, e che magari è stato illustrato in un'altro post tre settimane prima…
tutto qui.

.g.