Collegamenti
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2003, 1:00
Collegamenti
Mi spiegato per quale, assurdo, motivo dalla versione 8 non è più possibile creare un link ad un file aperto su un server in quanto se lo lancio il sistema mi dice che è già in uso e mi costringe a:
1. aprire filemaker
2. selezionare apri remoto o, in alternativa se l'ho già aperto recentemente, chiudere la finestra e selezionare il file dalla casella a discesa a fianco del comando apri
3. inserire nome utente e password x l'accesso alla lista dei file che l'utente può vedere
4. reinserire nome utente e password di accesso al file...
Provate a pensare a chi lavora con una decina, se non oltre, di file differenti e a quanto tempo si perde rispetto al semplice "doppio clic" su un collegamento sul desktop...
Non esiste un'alternativa?
1. aprire filemaker
2. selezionare apri remoto o, in alternativa se l'ho già aperto recentemente, chiudere la finestra e selezionare il file dalla casella a discesa a fianco del comando apri
3. inserire nome utente e password x l'accesso alla lista dei file che l'utente può vedere
4. reinserire nome utente e password di accesso al file...
Provate a pensare a chi lavora con una decina, se non oltre, di file differenti e a quanto tempo si perde rispetto al semplice "doppio clic" su un collegamento sul desktop...
Non esiste un'alternativa?
c1p8
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2003, 1:00
Mi spiace ma devo proprio smentirti, fino alla versione 5.5 del server e utilizzando windows, potevi creare un semplice collegamento sul desktop al file sul server e poi lanciarlo semplicemente tramite un "doppio clic".
Cmq il tuo suggerimento è ottimo, non ci avevo pensato, o meglio, pensavo di creare un unico file con all'interno i vari file da lanciare ma così è più comodo.
Grazie
Cmq il tuo suggerimento è ottimo, non ci avevo pensato, o meglio, pensavo di creare un unico file con all'interno i vari file da lanciare ma così è più comodo.
Grazie
c1p8
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2003, 1:00
Scusa se ti disturno ancora a distanza di tempo, oggi ho implementato lo script e funziona, peccato che se creo i collegamenti come Admin, poi tutti gli utenti che utilizzano il file civetta per accedere ai database, ci accedono come amministratori...stregatto ha scritto:se parli di collegamento ad un file APERTO su un server la procedura non è cambiata mai. per aprire un file remoto in maniera corretta si è sempre dovuto usare un file civetta.
ovvero un file vuoto con un solo script che parte all'avvio:
apri remoto (nomefile)
chiudi file (civetta.fpx)
.g.
c1p8
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2003, 1:00
peccato che gli utenti e password siano differenti per i diversi file... cmq ho risolto, ho impostato la password di Admin diversa da quella degli altri file (su cui, invece, è per tutti la stessa), così mi viene sempre richiesta la password.
Grazie
Grazie
c1p8
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"
"prima di pretendere qualcosa,
prova a pensare a quello che dai tu"