Codice

Come utilizzare i campi. Differenze tra campi calcolati, testo, numero, multipli, contenitori.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
janpisa
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 2:00

Codice

Messaggio da janpisa » venerdì 24 febbraio 2006, 21:27

Salve a tutti
sono un utente registrato da tanto ma per la prima volta scrivo sul forum.
Vorrei chiedere a qualcuno di buona volontà, se puo' aiutarmi a risolvere un problema.
Utilizzo Filemaker Pro e ho fatto un database per la gestione di opere d'arte.
Dovrei ora creare un codice identificativo dell'opera che è così struttura

PR P06 001

PR (Paolo Rossi) nome e cognome dell'artista
P (Picture)
06 (Anno dell'opera) 2006
001 ( NUMERO PROGRESSIVO )

Attualmente il codice l'ho creato semplicemete tramite un campo calcolato (CODICE) che raggruppa i campi precedenti. Il problema sta nel fatto che per ogni anno il NUMERO PROGRESSIVO deve partire da zero e cioè per spiegarmo meglio faccio un esempio pratico.

LA prima opera del 2001 avrà il seguente codice

PR P01 001

la seconda opera

PR P01 002
e così via

nel 2002 mentre la prima opera sarà

PR P02 001. ecc...

Praticamente il NUMERO PROGRESSIVO deve essere relazionato all'anno dell'opera e quindi se inserisco un opera del 1998 biognerebbe fare un controllo di tutte le opere già inserite del 1998 vedere quella che ha il NUMERO PROGRESSIVO piu' alto ed incrementarlo di 1 in modo tale che inserendo 1998 mi genera in automatico il codice della nuova opera

Spero che qualcuno mi possa aiutare, magari è una cosa semplice, ma sinceramente non ci riesco.
Colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziarvi per un vostro eventuale intervento

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » sabato 25 febbraio 2006, 12:26

fai una autorelazione per anno di inserimento.

dopodichè inserisci il progressivo con un calcolo tipo: max(autorelazione::anno)+1

.g.

janpisa
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 2:00

Autorelazione

Messaggio da janpisa » sabato 25 febbraio 2006, 13:59

Grazie per la tua celere risposta anche se a dirti la verità non so come si fa un'autorelazione.Comunque partendo dal tuo suggerimento provero' a studiarmi un po' la cosa.
A presto!!

janpisa
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 2:00

Tutto ok

Messaggio da janpisa » sabato 25 febbraio 2006, 19:02

Grazie per il tuo suggerimento Stregatto, dopo un po di ricerca alla fine ci sono riuscito.
Ciao

Rispondi