Rendere Visibile o meno una scheda

Come utilizzare i campi. Differenze tra campi calcolati, testo, numero, multipli, contenitori.

Moderatore: Moderatori

jonrox84
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 1:00
Contatta:

Rendere Visibile o meno una scheda

Messaggio da jonrox84 » giovedì 27 aprile 2006, 17:00

E' possibile fare in modo che se per esempio clicco su un flag si si attivi o meno una linguetta? devo fare in modo che se spunto la casella preventivo mi appaia la linguetta relativa la suo preventivo altrimenti no.Confido in voi...
Grazie

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » venerdì 28 aprile 2006, 1:58

Vuoi che compaia un'immaginetta quando spunti qualcosa?
Sì se puete!

jonrox84
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 1:00
Contatta:

Messaggio da jonrox84 » venerdì 28 aprile 2006, 8:33

In FM8 c'è la possibilità di fare una serie di schede con linguette, io vorrei fare una cosa del genere, avrò la linguetta prodotti, base,... e quelli si devono vedere sempre, mente se clicco sul flag preventivo mi appaia anche la linguetta preventivo altrimenti se il flag è nullo non mi appaia.

raybaudi
Messaggi: 3616
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da raybaudi » venerdì 28 aprile 2006, 9:32

Ciao

la cosa è fattibile con un artificio...
devi disabilitare tutte le linguette e comandare l'ingresso nelle varie schede con pulsanti e campi nascosti.

Per disabilitare tutte le linguette devi sovrapporgli un'altra struttura a schede di una sola lingetta (la struttura deve avere l'altezza delle linguette della struttura sottostante)

Questa sovrapposizione bloccherà tutte le linguette e la navigazione tra schede dovrai pilotarla te.
Raybaudi FMP 12 Adv. Windows XP SP3

jonrox84
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 1:00
Contatta:

Messaggio da jonrox84 » venerdì 28 aprile 2006, 11:28

ho capito, l'unica cosa che mi sfugge è come posso fare in modo di rendere visibile o invisibile un campo o un bottone?

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » venerdì 28 aprile 2006, 15:37

Ciao ....io per nascondere campi bottoni od altro uso una tecnica con dei portali....
La tecnica la ho esptrapolata da un file di esempio fatta con FP5 che si chama hide_menu
Se vuoi te lo posso postare...
CIAO M

La tecnica a grandi linee funziona cosi metti degli oggetti su un portale che si vedranno o meno a seconda del valore di una varibile che metti ad 1 o a 0 che rende il portale correlato o non correlato alla tabella del formato.

Cmq rimane inteso che che ti posso postare l'esempio!
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

jonrox84
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 1:00
Contatta:

Messaggio da jonrox84 » martedì 2 maggio 2006, 11:25

E' un'ottima tecnica con i bottoni, però con la struttura a schede non mi copre la linguetta che vorrei...

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » martedì 2 maggio 2006, 13:38

ma fare due formati gemelli, no?

.g.

jonrox84
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 1:00
Contatta:

Messaggio da jonrox84 » martedì 2 maggio 2006, 14:39

E' la soluzione più ovvia, il bello è che in base alla relazione mi deve dare un formato o l'altro, dovrei fare un controllo sui tasti di scorrimento... Ho risolto così: inserisco un portale davanti ai campi contenuti dentro alla scheda in modo tale da uscurarli se il cliente non ha chiesto il preventivo e così mi risolvo tutti i casini... Grazie a tutti

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » mercoledì 3 maggio 2006, 11:31

stregatto ha scritto:ma fare due formati gemelli, no?

.g.
Sarebbe... un finto schedario ove, ciascuna linguetta, avrà un formato a sé?

E', a dire la verità, un mio vecchio metodo, pensavo che con l'8 si potesse superare in termini "grafici".
Non c'è soluzione o esperimenti da poter adottare?

Rispondi