RUNTIME Importazione dei dati da file USR

Tutte le novità sul nuovo prodotto. Per chi vuole condividere le proprie esperienze su questa nuova release

Moderatore: Moderatori

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

RUNTIME Importazione dei dati da file USR

Messaggio da marianasu » mercoledì 24 maggio 2006, 11:15

Ciao a tutti,
se io faccio un runtime con il FM8 Adv, il mio cliente lo utilizza e carica dei dati, poi devo fare delle modifiche al programma e quindi generare un nuovo eseguibile
è possibile , magari con la sola sostituzione di un file, far caricare al nuovo eseguibile i dati della vecchia soluzione a patto che tutti i vecchi campi ci siano?
So che è possibile importare i dati tabella per tabella dal file usr della vecchia applicazione, ma vorrei far fare questa operazione al mio cliente che non possiede filemaker.

Grazie M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 24 maggio 2006, 13:09

si.

usi la stessa chiave di vincolo.

dopodiché sostituisci il solo file USR interessato (o il file unico oppure il file interfacia nel caso di separazione interfaccia/dati)

.g.

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » mercoledì 24 maggio 2006, 16:24

Ciao e grazie...
l'unica cosa non ti seguo. :cry:

Io quando creo l'eseguibile uso sempre la stessa chiave di vincolo quella di default quindi la data e l'ora della prima creazione in quanto mi sono salvato le impostazioni di creazione dell'eseguibile.
Se però sostituisco il file USR cambiano non solo i dati ma anche l'interfaccia e tutto il resto (password relazioni tabelle etc).

Io vorrei poter fare una cosa del genere.
Supponiamo che io dia il mio eseguibile con il DB vuoto.

Inseriscono 80 record nella tabella clienti.

Siccome mi hanno segnalato che mancano dei campi io creo un nuovo DB vuoto con i campi in più.

Come faccio a mettere dentro questo mio nuovo eseguibile questi 80 record che il mio cliente ha già inserito.

Se come mi è sembrato di capire dalla tua risposta io devo prendere il file USR che ha il mio cliente e lo sovrascrivo al mio file USR del nuovo DB, non ho come risultato la nuova interfaccia con i dati inseriti dal cliente, ma solo la vecchia versione del mio programma che aveva già il mio cliente.

Cosa non ho capito?

Grazie M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 24 maggio 2006, 16:46

Come faccio a mettere dentro questo mio nuovo eseguibile questi 80 record che il mio cliente ha già inserito.
???

li importi.
personalmente non farei importare i dati al cliente. Al massimo (se le tabelle sono pochepuoi provare uno script di importazione automaica fra i due file, ma è un metodo non affidabile, che non amo.

se non è questa la risposta non ho capito la tua esigenza.

.g.

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » mercoledì 24 maggio 2006, 16:56

OK....forse mi sono spiegato male nel primo messaggio.
Io avrei voluto evitare di importarli ...e non conoscendo benissimo come crea l'eseguibile fm, pensavo che magari i dati nudi e crudi potessero essere essere in un file diverso dal file USR.

Avrei voluto che Fm ci permettesse solo con la sovrascrizione del file di avere anche il DB pieno e quindi evitare l'importazione dei dati.

Volevo evitare l'importazione per questioni di tempo, infatti ho diverse tabelle nel mio file (30 circa) e in molti casi ci sono dei campi con "Calcolo Proposto Sostituisce il valore esistente" per cui prima dell'importazione di ogni tabella devo prima deflaggare quei campi, importare, e poi riflaggarli.

Cmq grazie ciao M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » mercoledì 24 maggio 2006, 23:26

Avrei voluto che Fm ci permettesse solo con la sovrascrizione del file di avere anche il DB pieno e quindi evitare l'importazione dei dati.
… che è come dire la botte piena e la moglie ubriaca…

duolmi dirtelo, ma se devi aggiungere dei campi non serve nemmeno la separazione dati/interfaccia (anzi, in questo caso complica).

vuoi la soluzione?

ti prepari tutto in anticipo sulla tua copia.
ti fai spedire via mail il solo file.usr
fai al volo le modifiche (copia/incolla e via)
rimandi il file al cliente che per quella mezz'ora sta fermo.


.g.

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 25 maggio 2006, 9:57

Ciao Stregatto e grazie. :D
Filemaker mi aveva abituato ad avere la botte piena e la moglie ubriaca....per cui ci ho provato.

Attualmente faccio come mi suggerisci tu....Mi spediscono il file USR e faccio tutto qui e poi riinvio.
Però ci vuole ben più di una mezz'oretta...sulle 2 Ore, perchè i record da importare sono abbastanza...

Ma chissà che in futuro filemaker non ci fornirà anche questa soluzione...
:wink:
Grazie Ancora M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 25 maggio 2006, 10:08

Però ci vuole ben più di una mezz'oretta...sulle 2 Ore, perchè i record da importare sono abbastanza...
no. io dicevo di fare le modifiche sul tuo file, POI INSERIRLE (via copia/incolla) sul dile usr ORIGINALE e rimandare quello. senza importa/esporta.
se non sono modifiche complesse e/o strutturali, non credo ci voglia più di un quarto d'ora.

.g.

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » giovedì 25 maggio 2006, 10:37

Mi intrometto.

Per quelle poche volte che ho utilizzato un Runtime, mi è parso di confermare che il comportamento rimane uguale allo stato in cui un db non fosse un eseguibile (quindi girasse sotto FM).

Cioè, con o senza FM, il discorso sui dati o interfaccia non cambia!
Dipenderà sempre da noi, da come struttureremo il db.

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 25 maggio 2006, 11:36

il file usr è identico nella struttura ad un file .fpx
cambia soltanto la codifica con la chiave di vincolo (che aprendo con filemaker viene bypassata automaticamente), quindi può essere usato come file di filemaker. fai la prova: cambia il suffisso da .usr in .fpx (dove x è ovviamente la versione di fm) e guarda che succede…

.g.

Rispondi