RUNTIME Importazione dei dati da file USR

Tutte le novità sul nuovo prodotto. Per chi vuole condividere le proprie esperienze su questa nuova release

Moderatore: Moderatori

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 25 maggio 2006, 12:02

stregatto ha scritto:il file usr è identico nella struttura ad un file .fpx
Bello....questo non lo sapevo....
Se quindi c'è da aggiungere pochi campi o modificare degli script o delle tabelle basta che io lo rinomino in Fpx applico le modifiche e poi lo rinomino nuovamente in USR.
E funziona tutto!
Grazie M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stregatto » giovedì 25 maggio 2006, 12:10

Se quindi c'è da aggiungere pochi campi o modificare degli script o delle tabelle basta che io lo rinomino in Fpx applico le modifiche e poi lo rinomino nuovamente in USR.
non ti serve nemmeno. È dall'inizio del thread che cerco di dirtelo:

APRI IL FILE USR DIRETTAMENTE CON FILEMAKER

sufficientemente chiaro?

.g.

marianasu
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 2:00
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da marianasu » giovedì 25 maggio 2006, 15:34

:oops: :oops: :oops: :oops:
OK chiaro!
Ci avevo provato ma chissà perchè era rimasto appeso...per cui non avevo capito che potevo aprire direttamente il file usr!

Grazie per la pazienza infinita!
CIAO M
FM8.03 Adv.- FM8.5 Adv Windows XP SP2

book
Messaggi: 703
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:00

Messaggio da book » giovedì 25 maggio 2006, 16:21

...per cui non avevo capito che potevo aprire direttamente il file usr!
ecco perchè ho scritto in altro topic di non lasciare la password master nelle applicazioni runtime. :roll:

saluti
riccardo

Pirata
Messaggi: 1197
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 1:00
Versione FileMaker: 18
Sistema operativo: Win10
Località: Reggio Calabria (RC)

Messaggio da Pirata » venerdì 26 maggio 2006, 19:37

ecco perchè ho scritto in altro topic di non lasciare la password master nelle applicazioni runtime.
...e come si farebbe?

Rispondi