STAMPA SU WINDOWS
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
- Località: PISTOIA
STAMPA SU WINDOWS
Come ho fatto presente più volte ai cari amici che spesso mi tolgono d'impaccio per le problematiche che spesso mi si presentano, eseguo la compilazione dei miei programmi su MAC e poi eseguo la "developizzazione" sia per Mac che per Win per ottenere la possibilità di utilizzare i programmi con ambedue le piattaforme.
Ho appurato che, pur utilizzando i medesimo font, é opportuno che le dimensioni del campo-testo siano sovrabbondanti per evitare che su Win i testi vengano visualizzati e stampati in parte.
Dopo questa doverosa premessa, vengo al dunque.
Per motivi commerciali ho dovuto rielaborare tutte le mie creazioni in modo che le stampe avvenissero esclusivamente su formato A/4. Ove il formato verticale si dimostrava insufficente ripiegavo sull'A4 orizzontale e tutto filava per il meglio.
Purtroppo, una tabella di un mio programma di contabilità non aveva alcuna possibilità di essere contenuto nella larghezza di un A4 orizzontale, per cui, in ambiente Mac, ho risolto eseguendo una stampa con una percentuale del 76%.
Questo procedimento non sono riuscito ad attuarlo in ambiente Win. Mi effettua la riduzione ma mi stampa, ridotto, solo quello che rientra, in scala normale, in A4 orizzontale.
Dove sbaglio? C'èuna possibile soluzione.
Grazie
Ho appurato che, pur utilizzando i medesimo font, é opportuno che le dimensioni del campo-testo siano sovrabbondanti per evitare che su Win i testi vengano visualizzati e stampati in parte.
Dopo questa doverosa premessa, vengo al dunque.
Per motivi commerciali ho dovuto rielaborare tutte le mie creazioni in modo che le stampe avvenissero esclusivamente su formato A/4. Ove il formato verticale si dimostrava insufficente ripiegavo sull'A4 orizzontale e tutto filava per il meglio.
Purtroppo, una tabella di un mio programma di contabilità non aveva alcuna possibilità di essere contenuto nella larghezza di un A4 orizzontale, per cui, in ambiente Mac, ho risolto eseguendo una stampa con una percentuale del 76%.
Questo procedimento non sono riuscito ad attuarlo in ambiente Win. Mi effettua la riduzione ma mi stampa, ridotto, solo quello che rientra, in scala normale, in A4 orizzontale.
Dove sbaglio? C'èuna possibile soluzione.
Grazie

-
- Messaggi: 9700
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sabato 8 maggio 2004, 2:00
- Località: PISTOIA
SEMIRISOLTO
Riprende il discorso il proponente il quesito.
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Trattandosi di una tabella contabile contenente numeri ho ovviato alla misura di larghezza minima costituita dal foglio A4 stampato in orizzontale eseguendo una (o più) sovrapposizione di campi nel medesimo record. Esempio: un campo contenente le entrate in cassa e subito sotto, attaccato, un campo contenente le uscite. L'intestazione in alto della tabella precisa che sotto vi sono due campi distinti ed in fondo alla tabella troveremo due campi contenenti ciascuno i rispettivi totali. No ha saputo fare di meglio e comunque... funziona.
Ciao a tutti.
sierrapapa (Paolo)
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Trattandosi di una tabella contabile contenente numeri ho ovviato alla misura di larghezza minima costituita dal foglio A4 stampato in orizzontale eseguendo una (o più) sovrapposizione di campi nel medesimo record. Esempio: un campo contenente le entrate in cassa e subito sotto, attaccato, un campo contenente le uscite. L'intestazione in alto della tabella precisa che sotto vi sono due campi distinti ed in fondo alla tabella troveremo due campi contenenti ciascuno i rispettivi totali. No ha saputo fare di meglio e comunque... funziona.
Ciao a tutti.
sierrapapa (Paolo)

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 1:00
- Località: Firenze
Io uso il Mac, ma a chi usa la piattaforma Windows consiglio di stampare in B3 364x514 mm.
Funziona
Il problema, però non va attribuito a un bugs di FileMakerPro, ma al sistema operativo della Microsoft, poiché non permette a FileMakerPro di interfacciarsi, cosa permessa invece a tutti i programmi di Office.
il problema quindi va girato altrove
e non agli sviluppatori di FileMakerPro

Funziona

Il problema, però non va attribuito a un bugs di FileMakerPro, ma al sistema operativo della Microsoft, poiché non permette a FileMakerPro di interfacciarsi, cosa permessa invece a tutti i programmi di Office.
il problema quindi va girato altrove

