Da FM 10 a FM 7

Tutte le novità sul nuovo prodotto. Per chi vuole condividere le proprie esperienze su questa nuova release

Moderatore: Moderatori

giudemar69
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 16:47

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da giudemar69 » sabato 23 maggio 2009, 8:55

Ok, cerco di spiegare in due parole la mia esigenza.
Questo è lo script trigger che ho impostato per una "lista a discesa" in FM10:
- "SuModificaOggetto" esegui script (lo script in questione è: copia contenuto da un campo e incolla in un altro)
Come faccio ad ottenere la stessa azione su FM7?
Grazie ancora per la pazienza

Avatar utente
PIG-NAH
Messaggi: 2564
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
Località: BIG BANG

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da PIG-NAH » sabato 23 maggio 2009, 9:13

Via script utilizzando il plugin gratuito eventscript. Ti consiglio di farlo direttamente su FM7 :idea:
FM8 ADV XP SP3

giudemar69
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 16:47

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da giudemar69 » sabato 23 maggio 2009, 9:38

Grazie.
Scarico il plug-in al link indicatomi da Ritz e faccio qualche prova.
Peccato che non ho a disposizione, sul mio pc, la versione 7 per fare delle prove nel w-e.
E' possibile recuperare una vecchia copia di prova da qualche parte?

ritz
Messaggi: 1047
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 1:00
Contatta:

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da ritz » sabato 23 maggio 2009, 10:14

Prova anche il consiglio di stregatto, fai una relazione tra le due tabelle, sui campi che copi/incolli con lo script nelle "opzioni campo">"valore di riferimento" riproponi la stessa cosa.
FMP 8,5 - XPpro sp2

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da stregatto » sabato 23 maggio 2009, 10:21

fai come ti pare, anche se non capisco perché tu debba utilizzare un accrocchio al posto del metodo standard del programma, che oltretutto è più semplice, funziona con tutte le versioni e non necessita di plug-in di terze parti.
e comunque, non usare il copia/incolla, fra campi è deprecato. utilizza definisci campo.

.g.

giudemar69
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 16:47

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da giudemar69 » sabato 23 maggio 2009, 11:57

Beata ignoranza (LA MIA!!!)
Avevate ragione, bastava fare un bel "opzioni campo">"valore di riferimento", come suggerito da Ritz, e il problema non sussiste più.
Scusate se vi ho fatto perdere del tempo ma, avendo sempre utilizzato Access, ho dovuto imparare la logica di funzionamento di FM.
Grazie a tutti per la disponibilità

Avatar utente
PIG-NAH
Messaggi: 2564
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
Località: BIG BANG

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da PIG-NAH » sabato 23 maggio 2009, 19:07

Non la definirei ignoranza.... sfido chiunque proveniendo da acess a capire subito come operare in FM.

Niente query ne macro, niente chiave primaria e tutto quello che ti serve sempre pronto a portata di click.... non sembra neanche un database serio :wink:
FM8 ADV XP SP3

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da stregatto » sabato 23 maggio 2009, 20:13

Niente query ne macro
ricerche e script…

niente chiave primaria
perché, non usare le chiavi primarie ti sembra una cosa positiva?

.g.

Avatar utente
PIG-NAH
Messaggi: 2564
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 2:00
Località: BIG BANG

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da PIG-NAH » domenica 24 maggio 2009, 10:39

stregatto ha scritto:
Niente query ne macro
ricerche e script…

niente chiave primaria
perché, non usare le chiavi primarie ti sembra una cosa positiva?

.g.
Le queries servono principalmente per fare i calcoli, in FM abbiamo gli appositi campi.

Macro = script.... :?: lasciamo perdere che è meglio :wink:

La chiave primaria è bene usarla ( crearla ) quando serve :roll:
FM8 ADV XP SP3

stregatto
Messaggi: 9700
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 1:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Da FM 10 a FM 7

Messaggio da stregatto » domenica 24 maggio 2009, 17:31

mica ho detto che sono due prodotti equivalenti o anche solo paragonabili. Io poi access non lo tocco nemmeno con un bastone da clown lungo 3 mt. Semplicemente volevo rimarcare che esistono strumenti diversi per funzioni diverse.
La chiave primaria è bene usarla ( crearla ) quando serve
ovvero ogni volta che usi FileMaker come database relazionale, e non per farci le parole crociate. IL concetto stesso di chiave primarie è una delle caratteristiche basilari proprie del concetto stesso di RDBMS.

.g.

Rispondi